Seguici su

Cucina

Le ricette con il tofu per gustosi aperitivi

Le ricette con il tofu per gustosi aperitivi.

Oggi torniamo a parlare di regimi alimentari che comprendono cibi alternativi rispetto a quelli a cui siamo generalmente abituati e, ancora una volta, ci occupiamo di come cucinare il tofu. Per il piacere di tutti coloro che sono vegetariani, vegani, non mangiano carne o che semplicemente amano questo alimento, proviamo a pensare a come gustare ottimi antipasti un po’ particolari.

Prima di darvi alcuni consigli su come cucinarlo, vi ricordiamo che siamo di fronte ad un alimento versatile e molto veloce da preparare: il tofu è adatto soprattutto quando non abbiamo molta voglia di stare ai fornelli poiché cucinarlo è davvero immediato e di sicuro effetto per una cucina veloce ma anche gustosa. Ottimo sia d’inverno quanto d’estate, questo alimento si presta ad essere preparato in molti modi diversi, risultando sempre estremamente piacevole al palato.

Con il tofu in cucina, possiamo dunque preparare una portata altamente proteica ma al tempo stesso leggera e veloce da impiattare. Oggi, visto che parliamo di un ingrediente dal sapore piuttosto neutro e che si “adatta” a quegli alimenti a cui lo abbiniamo, ecco 3 ricette per gustosi aperitivi.

Polpette aromatiche di tofu

Ingredienti:

    2 panetti di tofu al naturale

    120 grammi olive snocciolate

    2 ciuffi di prezzemolo fresco

    3 spicchi di aglio

    pangrattato

    curry in polvere

    olio extravergine di oliva

Procedimento:

Scolate le olive dal liquido di conservazione e tagliatele a metà. Lavate il prezzemolo, eliminando le foglie rovinate e spellate gli spicchi di aglio. Mettete tutti gli ingredienti della ricetta nel bicchiere del mixer e frullate: dovrete ottenere un composto abbastanza granuloso.

Con le mani prendete un po’ e formate delle palline, poi schiacciatele leggermente con le dita. Disponete le polpettine su una placca coperta di carta da forno, quindi spennellatele con abbondante olio extravergine di oliva.

Infornatele a 180° per qualche minuto, ovvero fino a che non assumeranno un colore dorato. Quindi sfornate e servite caldissime. Potete accompagnarle a verdure, come delle zucchine saltate in padella, oppure a una ricca insalata con pomodori.

Tofu con salsa all’aglio e peperoncino

Ingredienti:

    mezzo kg. di tofu morbido ma consistente

    1 cucchiaino colmo di aglio tritato

    1 cipolla tritata oppure dei cipollotti tagliati a fettine

    2 cucchiai di semi di sesamo tostati e schiacciati con un pestacarne

    3 cucchiai di salsa di soia

    1 cucchiaio di olio di sesamo

    1 cucchiaino di peperoncino rosso piccante secco sbriciolato

    1/2 cucchiaino di zucchero

Procedimento:

Risciacquate con cura il tofu, poi mettetelo in una casseruola coperto di acqua fredda e mettetelo sul fuoco medio, portatelo ad ebollizione, poi spegnete o abbassate il fuoco e tenetelo in caldo fino al momento di servire.

Nel frattempo riducete tutti gli altri ingredienti in una pasta omogenea. Al momento di andare a tavola, togliete con delicatezza il tofu dall’acqua calda, e mettetelo a sgocciolare su carta da cucina. Tamponatelo con delicatezza per asciugarlo bene. Mettete il tofu su dei piattini e copritelo con la salsa di aglio e peperoncino preparata in precedenza. Servitelo subito mentre è ancora caldo.

Crema di tofu gialla per farcire crepes e tartine

Ingredienti:

    125 grammi di tofu

    1 spicchio di aglio

    1 porro

    2 foglie di salvia

    2 pizzichi di curcuma

    1 pizzico di sale

    1 spolverata di peperoncino (facoltativo)

    2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Procedimento:

Lava le verdure, poi trita l’aglio e il porro molto finemente. Metti il trito a rosolare in una pentola con l’olio, la curcuma, la salvia e il peperoncino. Prendi il panetto di tofu e fallo a pezzi, poi mettilo in un frullatore e riducilo il crema, versa tutto in padella e fai insaporire per 5 minuti.

Togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare. Per una consistenza della crema ancora più morbida ripassala nel frullatore.

Via | buttalapasta

Foto | da Flickr di Lillakanarie



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...