Seguici su

Bellezza

I sintomi dell’alluce valgo e i rimedi più efficaci

L’alluce valgo è una deviazione dell’osso laterale del piede che può diventare davvero invalidante. Vediamo come individuarne i sintomi iniziali e quali sono le cure più indicate.

L’alluce valgo, definito anche, popolarmente, “piede a cipolla”, è una patologia ossea abbastanza diffusa tra la popolazione femminile, spesso di origine ereditaria. Si tratta della deviazione laterale, anzi, una proiezione verso l’esterno, della falange dell’alluce che si può manifestare su entrambi i piedi o uno solo. Siamo abituati a considerare un problema come l’alluce valgo legato all’invecchiamento, all’età avanzata e ai tipici disturbi ossei e articolari che affliggono gli anziani.

In realtà, le cose non stanno così. Questa specifica patologia deformante può comparire anche in giovane età, ed è proprio quando cominciamo ad avvertire i primi sintomi che possiamo agire per evitare che il problema si cronicizzi e sia, conseguentemente, molto più difficile da curare. Vediamo come si manifesta il “piede a cipolla” e quali sono le cause.

Tecnicamente si tratta di una deformità che interessa la prima articolazione metatarso-falangea del primo dito del piede, e che, purtroppo, colpisce prevalentemente le donne in età comprese tra i 40 e i 60 anni. Nella maggior parte dei casi questa patologia si manifesta, inizialmente, con una borsite, ovvero una infiammazione piuttosto dolorosa simile ad un callo che compare al lato dell’alluce e che è più frequente quando il dito si presenti particolarmente angolato verso l’interno, ovvero verso le altre dita. Quindi, se vi rendete conto che i vostri piedi hanno questa caratteristica morfologica, e che, magari, in casa avete una nonna, una mamma, una zia che soffre di alluce valgo, prendete le dovute precauzioni.

Infatti se trascurata, la borsite diventa cronica, la cresta dell’osso spinge sempre di più verso l’esterno e la deformazione si calcifica. Ecco i sintomi della borsite:

  • Gonfiore e tumefazione del lato esterno dell’alluce, con dolore e formazione della “cipolla”
  • Calli sotto la pianta del piede
  • Pelle ruvida al tatto, quasi coriacea, come se potesse “spaccarsi”
  • Alluce che spinge verso le altre dita, che a loro volta tendono ad assumere posizioni innaturali e ad accavallarsi
  • Difficoltà a camminare e a indossare calzature

Come si interviene su una borsite? Nella fase acuta dell’infiammazione l’applicazione della borsa del ghiaccio può dare sollievo, così come l’uso di pomate a base di cortisone da spalmare sulla parte dolorante e gli impacchi di olio di ricino. Intanto, è bene cominciare ad usare dei plantari anatomici e prepararsi, una volta guarita la borsite, a curare molto di più la salute e il benessere dei propri piedi.

Per evitare le recidive, e quindi la cronicizzazione dell’alluce valgo, bisogna lasciare da parte, purtroppo, i nostri amati tacchi, che sono proprio l’imputato numero uno, perché comprimono le dita dei piedi spingendole le une verso le altre. Nella vita di tutti i giorni, il podologo vi consiglierà di usare scarpe con plantare e suola piatta, con tomaia morbida (vanne bene anche le calzature sportive, purché traspiranti), e un tacco di circa 5 cm. Le infradito o le ballerine ultraflat sono anch’esse sconsigliate.

Infine, quando l’alluce valgo sia ormai conclamato, possiamo risolverlo con un intervento chirurgico mininvasivo effettuato con tecnica percutanea. In pratica, si producono delle mini fratture sull’osso deformato, che guarendo riportano il dito in asse. Si tratta di un’operazione molto semplice, che si esegue in day-hospital. Tuttavia, prima di arrivare a questo, meglio agire preventivamente non sottoponendo i nostri piedi a “costrizioni” forzate in scarpe scomode e in posizioni innaturali.

Foto| di Bobbi Jones Jones per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...