Seguici su

Bellezza

Fai il pieno di energia in vista della primavera seguendo alcuni semplici metodi

La primavera si avvicina e a noi serve più energia? Vediamo quali sono i metodi naturali per ottenerla.

La primavera è alle porte, fra cinque giorni infatti, entreremo ufficialmente nella fase dell’equinozio marzolino, che segna l’inizio della bella stagione. E per accogliere sole, giornate più lunghe e voglia di fare, perché non seguire alcuni semplici metodi naturali per fare il pieno di energia? Saranno la nostra arma segreta per essere attive e sprintose.

Il primo riguarda i ritmi sonno-veglia che, soprattutto in vista del cambio dell’ora da solare a legale, che avverrà il prossimo 30 marzo, dovranno essere un po’ rivisti. Anche un’ora di differenza (e lo sanno bene i jet lag addicted) può scompensarci, farci sentire fiacche, intorpidite e quindi per nulla in forma. Ragion per cui è bene che la sveglia suoni più o meno alla stessa ora “biologica”, anticipando o posticipando di poco l’orario in corso a seconda del periodo. Ad esempio, siamo abituate a sentire il drin drin alle 6? Ebbene, anziché spostare di un’ora in avanti le lancette, facciamolo solo di mezz’ora. Sarà più facile abituarsi al nuovo ritmo.

Curiamo anche la dieta con attenzione, perché la bella primavera è purtroppo foriera di allergie, anche alimentari. Ragion per cui il fegato va depurato a dovere, con un menu di quindici giorni fatto da cibi poco conditi (solo un po’ di olio extravergine e limone), poco grassi e poco elaborati. Cerchiamo di inserire nella dieta anche degli spuntini a base di frutta e verdura crude e beviamo più acqua. Dal sedicesimo giorno ricominciamo ad introdurre gradualmente gli alimenti lasciati fuori, ma continuando sempre a consumare più liquidi e vegetali. Ci aiuterà a sentirci meglio.

E non scordiamoci di fare un po’ di movimento all’aria aperta. Prendiamo confidenza con i primi raggi di sole più caldi, concedendoci corroboranti passeggiate in campagna o al mare o, in mancanza di altro, anche nei parchi cittadini, dove possiamo anche sederci a leggere all’ombra degli alberi. Respirare aria buona o fare attività fisica all’aperto, aiuta ad ossigenare correttamente i tessuti e a farci sentire più toniche e più forti.

Madre Natura poi, ci viene incontro con i suoi rimedi. Per chi proprio è succube del cambio di stagione, ci sono delle piante che possono favorire il flusso di energia. Due su tutte: il ginseng e la schisandra. Sul primo, più che noto, vi raccomandiamo di affidarvi a prodotti seri e certificati, in quanto una tintura madre di ginseng fatta con gli scarti della pianta, può dare problemi di tachicardia e attacchi d’ansia. Sulla seconda diciamo solo che è un vero toccasana per fortificare il sistema immunitario, per migliorare l’umore e per aumentare la forza fisica. Esattamente ciò di cui abbiamo bisogno, vero?

E per chiudere le giornate in bellezza, mai dimenticare di facilitare sonno e relax con l’aromaterapia. L’olio essenziale di Ibisco, ad esempio, ha il potere di rilassare il sistema nervoso, favorendo il buonumore, mentre l’Ylang Ylang, lungi dal vantare solo proprietà afrodisiache, è anche un alleato nella lotta contro ansia e depressione lieve. Mettetene poche gocce sul fornelletto brucia essenze e godetevi gli effluvi benefici. Magari mentre praticate un po’ di yoga, un altro buon metodo per far fluire l’energia dove serve.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...