Seguici su

Wellness and Fitness

Contro il mal di stomaco tanti rimedi naturali

Il mal di stomaco è un disturbo comune, che in molti casi è sovuto ad una cattiva digestione o allo stress accumulato. Ecco qualche semplice rimedio naturale per combatterlo

Disturbo tanto fastidioso quanto comune, il mal di stomaco si manifesta soprattutto in momenti particolarmente stressanti della vita, quando oltre al cibo, ci viene difficile digerire molti “bocconi amari”. Sentimenti negativi, rabbia accumulata, ansia e preoccupazioni possono somatizzare provocandoci i classici problemi genericamente catalogati come “mal di stomaco”.

Bruciori e fitte, gastrite e aerofagia, reflusso e gonfiore, dispepsia e alitosi, sono altrettanti segnali che il nostro apparato digerente non funziona proprio a dovere, e che abbiamo bisogno di un aiuto per trovare sollievo ai nostri disturbi. Vediamo qualche rimedio naturale contro il comune mal di stomaco.

Soffrire di mal di stomaco significa dover, necessariamente, modificare la nostra dieta in modo da non affaticare ulteriormente questo nostro organo interno così sensibile. Scegliamo alimenti che non irritano le mucose gastriche, come ad esempio le patate (da consumare lesse, in purè, al forno o al vapore e con condimenti a crudo), latticini magri come la ricotta e lo yogurt, pane tostato e fette biscottate, verdure lesse o leggermente scottate come carote, zucchine, fagiolini e bietole, frutta non acida tra cui mele, pere, banane, legumi in zuppa o vellutate, pesce e carne magri e cucinati in modo leggero (al forno, alla piastra o al vapore).

Una dieta semplice in cui non manchino le sostanze nutritive indispensabili per la nostra salute ma strutturata in modo da non creare problemi digestivi. Oltre a scegliere i cibi giusti, è importante, quando si soffre di mal di stomaco, anche consumarli nel modo giusto. Il che significa masticare lentamente e a lungo ogni boccone, respirando regolarmente (evitando, quindi, le classicche “abbuffate” in semi apnea da fame nervosa, così dannose per il nostro stomaco). Altra ottima strategia (benefica in generale): smettere con le sigarette, perché proprio il fumo è terribilmente irritante a livello gastrico. Evitiamo anche di masticare troppe gomme e caramelle sugar free, e ricordiamoci di bere acqua molto spesso.

Il nostro stomaco non dovrebbe mai restare vuoto per troppe ore, onde evitare una iper produzione di succhi gastrici, quindi cerchiamo di consumare 5 pasti al giorno, inserendo sempre uno spuntino leggero a metà mattina e metà pomeriggio. Infine, via libera alle tisane digestive e rilassanti. In linea di massima le più indicate sono a base di menta, di liquirizia, di camomilla, di melissa, di anice stellato e di calendula. La cosa migliore è quella di recarci nella nostra erboristeria preferita (o quelle più vicina a noi) e farci consigliare l’infuso giusto per le nostre esigenze, specificando quale tipo di disturbo gatrico ci affligge. Infine, facciamo dell’attività sportiva, regolare e moderata, se possibile all’aperto. Non esiste modo migliore per scaricare un po’ di negatività e conseguentemente “alleggerire” il nostro stomaco.

Foto| Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...