Seguici su

Cucina

Cioccolata calda aromatizzata con idee sfiziose e originali

Scopri i modi più sfiziosi e originali per aromatizzare la cioccolata calda e soddisfare il palato di famiglia e amici.

È il dolce abbraccio dei lunghi pomeriggi invernali, in cui il tempo è inclemente e la voglia di uscire di casa è poca. Parliamo della cioccolata calda, che col suo gusto vellutato fa tornare il sorriso anche quando siamo più giù di tono. Scopriamo insieme le idee più sfiziose per aromatizzarla, per soddisfare il palato di tutti i componenti della famiglia o per fare felici le amiche dai gusti più esigenti, che vengono a trovarci.

Sappiamo oramai che il cacao amaro, dolcificato solo con il latte caldo scremato, dà vita ad una cioccolata ipocalorica ricca di gusto, che ci scalda e non va in conflitto con il nostro desiderio di perdere peso. Ma se non siamo in lotta con la bilancia o semplicemente vogliamo concederci un piccolo strappo alla regola (che è sempre concesso una tantum anche nelle diete dimagranti più ferree) magari possiamo trarre ispirazione da alcuni semplici suggerimenti per renderla più gustosa.

Ad esempio, chi ama il sapore pieno del cacao, può arricchire la bevanda con scaglie di cioccolato. Buonissimo è quello bianco, che dà immediata dolcezza alla nostra tazza, senza ricorrere allo zucchero. Basta sciogliere nel latte caldo una cucchiaiata di scaglie e aggiungere, se si vuole, poche gocce di estratto di vaniglia. Dopo di che si mette il cacao amaro e si prepara come di consueto. Per quel tocco sweety in più mettiamo una pallina di gelato fior di latte a sciogliere nella cioccolata. Buonissima!

Un altro metodo semplice e molto adatto alla stagione invernale è quello di speziare il cacao amaro prima di metterlo nel latte caldo. Per ogni cucchiaio di cacao mezzo cucchiaino di cannella, una punta di zenzero e una di noce moscata. Alla fine dolcificate con miele millefiori per non perdere il gusto di ogni singolo ingrediente. Questa è una valida alternativa per chi non ama il gusto piccante del peperoncino, ma non vuole rinunciare al sapore pieno delle spezie calde.

Per le amanti dei gusti più esotici c’è sempre il cocco, che si sposa magnificamente con il cacao. In questo caso la nostra bevanda la faremo più densa, con meno latte e l’aggiunta un cucchiaio di burro e due quadrotti di cioccolata fondente. A processo ultimato spolveriamo farina di cocco sul fondo e sulla superficie della tazza, in modo da sentirne il gusto ad ogni sorsata e decoriamo con pezzetti di cocco disidratato.

Per le golosone c’è poi la splendida variante ipercalorica delle grandi occasioni: nutella, panna e noccioline tritate. Dopo aver fatto la cioccolata (non zuccherata, mi raccomando, o rischiate una carie istantanea per la troppa dolcezza!) sciogliete una cucchiaiata di nutella e mescolate bene. Spruzzate un ciuffo generoso di panna montata e decorate con granella di nocciole. Visibilio, eh?

Per un’ultima variante all’americana, ideale per tipette un po’ a stelle e strisce, c’è la ricetta con le caramelle gommose, tipo marshmallow. Anche in questo caso la cioccolata dovrà essere resa più densa con l’aiuto di cioccolato fondente a scaglie, mescolato a panna liquida calda e cacao. Tuffate infine le caramelle e godetevi il loro gusto morbido e zuccheroso. Da tornare un po’ bambine, insomma.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...