Seguici su

Arte e cultura

Mostre Milano | foto di Pietro Bologna e testi di Giancarlo Majorino e René Pons

“L’altro sguardo” è il titolo di un suggestivo lavoro del fotografo milanese Pietro Bologna che in 23 fotogrammi raccolti in un libro d’artista esplora il buio. Le immagini hanno ispirato i testi di Giancarlo Majorino e René Pons.

L'altro Sguardo di Pietro Bologna

Un lavoro fotografico che esplora le materie del buio e della luce in 23 scatti 92×95 mm esposti per la prima volta nella Galleria Lorenzo Vatalaro in piazza San Simpliciano a Milano nel cuore di Brera.

Lo spazio accoglie le opere in modo intimo e suggestivo, offrendo una fruizione delle opere tridimensionale grazie all’alternanza di cornici e teche preziose di osservazione.
Il piccolo formato 92×95 mm, riduce le distanze con lo spettatore: chi guarda l’opera si concentra su un piccolo spazio e non sull’estensione, scoprendo meraviglie inaspettate.
Il fotografo milanese indaga con audacia la profondità e non l’estensione: un approccio che invita all’esplorazione, alla ricerca delle sorpresa, “Sorprese che alle volte ricordano cose passate” ci racconta Pietro Bologna – “e alle volte predicono cose future”.

In contro tendenza sulla moda dei grandi formati che stupiscono all’impatto ma che spesso scivolano addosso, incapaci di entrare e toccare contenuti.

In un momento storico che esalta l’immagine ottimizzata e la sua sovrabbondanza, Pietro Bologna espone con questo lavoro, l’originale valore iconico dell’immagine.

Al vernissagge, presente anche Giancarlo Majorino, presidente della Casa della Poesia di Milano, poeta e critico che introduce il lavoro fotografico “L’altro sguardo” con questo testo esclusivo:

Questi esseri, non esseri che fluttuano e tacciono
possono portarci chissà dove salde le nuove?
no, scuri entro sei milioni di nulla

insieme, e o certezze nomecognome
salde, infine, quasi sempre gran musica?
musiche ugualidiverse, taciturne per tutti

tirano parecchio con dentro specchi e vice
oscurità parecchie (qui addirittura versi
e/o parole e tonnellate di silenzio)

si può – chiudere trittici, prova curva
magari pure, “stratificazioni di nero
ottenute da frammenti” di dì!?

carte carte sovrappeste
ora il poeta tocca tale grand’astratta
forma formazione “più reale che
espressioni di ciò che sono, vivo e costruisco

Giancarlo Majorino, in dialogo con “L’altro Sguardo”, 2017

La mostra sarà fruibile nella Galleria Lorenzo Vatalaro fino al 31 ottobre 2017.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...