Seguici su

Arte e cultura

Domenica al Museo, i musei gratis domenica 4 giugno 2017

E’previsto boom di visitatori per la #Domenicalmuseo di domenica 4 giugno, per via del ponte lungo del 2 Giugno, Festa della Repubblica. Ingresso con prenotazione e limitazioni in alcuni siti

Si prospetta un boom di visite nei musei e nei siti archeologici a partire già da domani, merito del week end lungo che molti faranno per il 2 Giugno, Festa della Repubblica. Così, oltre alla consueta affluenza dell’evento culturale più acclamato in Italia, per questa domenica 4 giugno la #DomenicalMuseo si prospetta un tutto esaurito.

Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che #DomenicalMuseo è l’iniziativa culturale organizzata dal MiBact, una giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali sono aperte al pubblico gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014.

Ingresso gratis quindi ogni prima domenica del mese per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Sono circa 500 i luoghi e le aree interessate in tutta Italia; come ricordiamo ogni mese è bene controllare sul sito del MiBact quali sono i musei che aderiscono all’iniziativa e soprattutto controllare se l’accesso è gratuito oppure se è prevista – o addirittura obbligatoria – la prenotazione. Ad esempio:

  • l’ingresso all’Anfiteatro Flavio (Colosseo) sarà contingentato; l’accesso potrà essere rallentato fino al raggiungimento degli standard di sicurezza (max 3000 unità);
  • l’ingresso alla Domus Aurea sarà possibile solo su prenotazione al n. +39.06.39967700 (lun.-ven. 9:00-18:00 / sab. 9:00-14:00) o sul sito www.coopculture.it fino al raggiungimento del numero massimo di visitatori previsto;
  • agli scavi archeologici di Pompei l’ ingresso è consentito a fasce orarie: dalle ore 9,00 alle ore 12.30 e dalle 14,30 in poi. Se si raggiungeranno in mattinata i 15.000 visitatori la Soprintendenza, per evitare un eccessivo sovraffollamento all’interno del sito, potrebbe chiudere l’accesso al sito
  • in Sicilia l’iniziativa #domenicalmuseoinsicilia è consultabile al sito www.regione.sicilia.it/beniculturali.

Tutte le informazioni, i numeri e i musei che partecipano all’evento sono disponibili sul sito del MiBact.

[img src=”https://media.artsblog.it/0/01a/perugia_museo_archeologico_nazionale_dellumbria_chiostro_del_convento_di_san_domenico.jpg” alt=”perugia_museo_archeologico_nazionale_dellumbria_chiostro_del_convento_di_san_domenico.jpg” size=”large” id=”141711″]

Credits | Wikipedia

 

 



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...