Arte e cultura
A Londra la prima mostra dedicata all’arte LGBTQ
Alla Tate Gallery arriva “Queer British Art 1861-1967” per celebrare il 50°anniversario dalla depenalizzazione parziale dell’omosessualità in Inghilterra

[blogo-gallery id=”141444″ layout=”photostory”]
Sarà in mostra presso la Tate Gallery di Londra “Queer British Art 1861-1967” e si tratta della prima mostra dedicata all’arte LGBTQ.
La mostra, che sarà allestita fino al 1 ottobre 2017, vuole celebrare il 50°anniverario dalla depenalizzazione parziale dell’omosessualità in Inghilterra e Galles. Sono presenti opere di artisti con diverse sessualità e identità di genere, incentrate però sull’amore e desiderio verso lo stesso sesso.
Una sezione della mostra si concentra sul gruppo di Bloomsbury, artisti famosi per il loro atteggiamento nei confronti della sessualità bohemien. Un’altra sezione della mostra esplora la cultura queer nel mondo del teatro; la mostra comprende anche opere di artisti molto famosi come Francis Bacon, David Hockney, Gluck e Cecil Beaton.
Credits | Tate Gallery
