Seguici su

Illuminazione

NH Hotel Group Philips Lighting: le nuove Mood Room

Per la prima volta una camera è in grado di ricreare ambienti che soddisfano tutte le esigenze e le emozioni di tutti quegli ospiti che desiderano vivere esperienze davvero uniche. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”213016″ layout=”photostory”]

NH Hotel Group e Philips Lighting presentano le nuove Mood Room dell’NH Collection Eurobuilding. Dotate di tecnologia, illuminazione e audio all’avanguardia, le nuove camere creano ambienti diversi, che riflettono le emozioni degli ospiti e si adattano ad esse. Un nuovo modo di concepire lo spazio, per offrire un’esperienza reale.

Le due aziende si incontrano per creare molto più che una semplice camera, ideando delle stanze che per la prima volta – grazie all’innovazione – sono in grado di soddisfare le esigenze degli ospiti e superare le loro aspettative, come mai prima d’ora.

Il concetto di “Hotel del futuro” è stato sviluppato da NH Hotel Group e Philips Lighting sulla base di tre criteri: personalizzazione dell’esperienza degli ospiti, tecnologia connessa e sostenibilità. Il nucleo centrale è dato da Philips RoomFlex, un sistema di controllo completamente configurabile per le camere, che può integrare facilmente l’illuminazione con i sensori e con terzi sistemi come il riscaldamento, l’areazione e l’aria condizionata, le tende e i programmi software di prenotazione camere. Utilizzando un solo pannello di controllo, gli ospiti possono scegliere la temperatura e l’illuminazione in base alle loro preferenze personali.

Le Mood Room sono studiate per soddisfare qualsiasi richiesta degli ospiti, in ogni momento. Grazie a Philips RoomFlex, che integra il controllo dell’illuminazione dinamica con la gestione di musica e tende, gli ospiti possono scegliere l’ambientazione desiderata, a seconda del momento o del proprio umore, controllando lo schema di colori, l’intensità della luce e persino la musica di sottofondo nella camera. Ogni cosa è stata pensata per offrire un’esperienza indimenticabile.

Le Mood Room si attivano attraverso la semplice domanda What are you in the Mood for?, che trasforma lo spazio nel luogo perfetto per ogni occasione: per risposare, lavorare, fare esercizio fisico, meditare e persino prepararsi per uscire o rilassarsi sotto la doccia!

Le Mood Room permettono di trasformare l’ambiente doccia a seconda delle esigenze e delle emozioni degli ospiti. In questo modo l’Emotional Shower crea un’esperienza multisensoriale, che include il controllo di suoni, luci e acqua, per una doccia rilassante o energizzante a inizio o fine giornata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...