Seguici su

Eventi

Hublot Design Prize 2017: vince Carolien Niebling, menzione speciale a Jessi Reaves

Carolien Niebling vince l’Hublot Desing Prize 2017. La giuria assegna la menzione speciale a Jessi Reaves. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”212307″ layout=”photostory”]

Per la sua terza edizione, l’Hublot Design Prize viene assegnato a Carolien Niebling e al suo libro “The Future Sausage”. La giuria premia anche il lavoro di Jessi Reaves a cui viene attribuita la menzione speciale, con un premio di CHF 25’000.

Considerato un acceleratore di carriera, questo premio intende valorizzare il talento di un designer professionista, dandogli la visibilità necessaria per poter essere annoverato tra i più grandi nomi del settore. Un riconoscimento che premia il design che rispecchia lo spirito Hublot, ossia una maniera innovativa di pensare e di
creare; una modalità espressiva anticonformista e all’avanguardia, la volontà di spingersi sempre oltre i limiti, di andare al di là di ciò che già esiste.

“La parola Design fa pensare a… Le Corbusier, Starck, Dixon, Urquiola, Putman, o Niemeyer, Lapo Elkann, Ferrari: oggetti, forme, figure di culto che affascinano, seducono e il cui nome è noto a tutti. Il design è la chiave del loro successo, ciò che li accomuna. Un design che svolge un ruolo centrale per Hublot. Un design che fonde i materiali con una creatività illimitata. Ed è proprio per l’importanza che riveste il design per Hublot che tre anni fa, a dieci anni dal lancio del Big Bang, abbiamo istituito il nostro premio. L’Hublot Design Prize sostiene il lavoro di un designer già professionista offrendogli la visibilità e l’impulso necessari per entrare un giorno nell’Olimpo del design” spiega Ricardo Guadalupe, CEO Hublot.

Il design svolge un ruolo centrale nella storia e nel successo di Hublot. La sua audacia ha segnato il destino del marchio, con la forma emblematica e immediatamente riconoscibile del Big Bang. Nel 1980, quando Carlo Crocco crea Hublot, pensa a un design unico per i suoi orologi e li abbina a un cinturino innovativo in caucciù naturale. Più di 20 anni dopo, l’incontro tra Carlo Crocco e Jean-Claude Biver cambierà per sempre il destino di Hublot. Nel 2004, Jean-Claude Biver e Ricardo Guadalupe creano il Big Bang: il suo design straordinario diventa ben presto un must.

Da oltre 10 anni il Big Bang, con la sua cassa inimitabile realizzata in diversi materiali, la sua struttura composita a sandwich e la lunetta corredata da viti a forma di H, non smette di sorprendere e di osare. Innovativo e audace, il Big Bang coniuga materiali ad alte prestazioni con la precisione del movimento di manifattura Unico e seduce con il suo design deciso e la sua creatività illimitata. Un orologio inconfondibile, perfetta incarnazione del Design.

E per celebrarlo, Hublot crea nel 2015 un premio in onore del design e del suo modello Big Bang. Per la sua terza edizione, l’Hublot Design Prize è ospitato nel “pavilion” della Serpentine Gallery, un padiglione estivo che ogni anno viene ridisegnato da architetti, progettisti e designer di fama internazionale che non hanno mai realizzato alcun progetto in Inghilterra prima d’ora. Quest’anno, la struttura nasce dall’immaginazione di Francis Kéré, talentuoso architetto del Burkina Faso. Qui, prima di lui, Zaha Hadid, Frank Gehry, Jean Nouvel, Peter Zumthor, Herzog e de Meuron, per citarne solo alcuni, hanno condiviso con il grande pubblico la loro visione del design e dell’architettura.

È in questo luogo ricco di significato che Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot, ha consegnato l’Hublot Design Prize 2017 a Carolien Niebling. Il vincitore ha ricevuto un assegno di 100.000 franchi svizzeri, destinati a sostenere il suo lavoro. Quest’anno la giuria ha deciso di assegnare un premio speciale anche a Jessi Reaves, con un riconoscimento economico di 25.000 CHF. Un’occasione unica di visibilità: in gioco c’è il design.

L’Hublot Design Prize 2017 premia il lavoro straordinario e l’approccio giocoso e originale di Carolien Niebling. Un lavoro di ricerca molto dettagliato e completo, un approccio scientifico e tecnico al tempo stesso che ha dato vita al libro “The future Sausage”, una delle opere migliori pubblicate nel 2017.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...