Seguici su

Arredamento

cc-tapis tappeti Metroquadro: la nuova collezione “prêt-à-porter” per il settore contract

Cc-tapis presenta le nuove collaborazioni con Eligo e Leonardo Talarico per la collezione Metroquadro. Scoprila su Designerblog

[blogo-gallery id=”211875″ layout=”photostory”]

Metroquadro è la nuova collezione di tappeti di cc-tapis, lanciata a settembre 2017. Diversamente dagli altri tappeti di cc-tapis, annodati interamente a mano, i tappeti della nuova collezione sono realizzati con una lavorazione a mano attraverso un telaio, sempre da artigiani nepalesi. Caratterizzata da pattern contemporanei e motivi geometrici, creati con materiali di alta qualità attraverso metodi di produzione artigianali, la collezione è stata pensata per progetti contract.

Questi tappeti rispondono infatti perfettamente alle necessità di interior designer e architetti, che richiedono una grande quantità di tappeti di alta qualità realizzati su misura in poco tempo (i tempi di consegna dei tappeti della collezione Metroquadro sono 6/8 settimane, contro le 12/16 settimane necessarie per la lavorazione interamente a mano). cc-tapis utilizza esclusivamente lana himalayana, pura seta, lino e aloe, che vengono lavati, filati e tinti a mano nell’atelier di Katmandu, permettendo in questo modo di creare filature e colori customizzati, per andare incontro alle esigenze specifiche dei clienti. I materiali vengono poi tessuti a mano su un telaio per creare il tappeto, che in seguito passa attraverso ulteriori fasi di finitura, lavato in acqua piovana riciclata e infine lasciato asciugare sotto il sole del Nepal. La lavorazione a mano consente di customizzare ogni step della produzione: grazie alla tecnica “handloom” si possono realizzare infatti diverse finiture, come il vello-alto, vello-basso, il bouclé e il flatweave.bouclé e il flatweave.

Due le nuove collaborazioni di cui vanta la collezione Metroquadro, con Eligo e Leonardo Talarico. Orizzonti: l’ispirazione per il concept del tappeto, disegnato da Domenico Rocca e Alberto Nespoli di Eligo, viene dal mondo della natura e riprende la tradizione dei tappeti italiani; i designer hanno ripreso le trame tradizionali, modernizzandole attraverso i pixel. Per la color combination Selva, il risultato è un design contemporaneo, caratterizzato da colori vibranti e da una composizione lineare e geometrica. Campo: il tappeto, disegnato da Leonardo Talarico, è connotato da un design che gioca con l’idea di livelli sovrapposti, ed prende ispirazione dalla vista degli uccelli dei campi di grano (da qui il nome Campo). Un tappeto giocoso, che combina due livelli, in modo da creare l’effetto di due tappeti sovrapposti: ma non lasciatevi ingannare, Campo è un solo tappeto.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...