Seguici su

Eventi

Bag Out: la Street Art che porta a Lioni artisti internazionali. Il programma

Iniziò tutto nel 2003 con la Biennale Angelo Garofalo, ma alla VII edizione la manifestazione diventa…Bag Out!

[blogo-gallery id=”136904″ layout=”photostory”]

Non sorprendiamoci se visitando Lioni (Avellino), paese dell’area irpina la vita quotidiana dei suoi abitanti vi sembrerà accordarsi in modo naturale ai linguaggi innovativi dell’arte. Perchè con Bag Out la Biennale Angelo Garofalo, nata per ricordare il pittore del luogo, narratore per immagini della sua gente, alla settima edizione si trasforma in un “festival in movimento” di luoghi, linguaggi e significati. Dalla pittura, con cui Garofalo aveva raccontato la storia del proprio paese all’indomani del terremoto del 1980, alla street art, che da due anni dà una nuova identità alla manifestazione. Dal 14 luglio, per tutta la stagione estiva, Lioni e i comuni limitrofi (S. Andrea di Conza, S.Angelo dei Lombardi e Teora) che hanno aderito all’iniziativa, faranno da scenografia alle opere di talenti internazionali.

Si può già vedere all’opera l’artista spagnolo Sebas Velasco e Manolo Mesa in Viale Città Gemellate, la prima opera dell’edizione, che farà compagnia al murales di Millo L’Infinito negli occhi della scorsa. Attesa per gli altri street artist: il portoghese Eime e l’argentina Hyuro, Giorgio Bartocci, Domenico Romeo, Moneyless, Luis Gomez e Carlos Atoche.

Dagli esterni delle abitazioni dove Bag Out esprime il suo potere di aggregazione agli interni di Villa Bianchi dove il 15 agosto sarà inaugurata la mostra collettiva di pittura in un continuum espressivo tra le arti. La collettiva è un omaggio all’artista da poco scomparso Raimondo Barbieri, sostenitore della Biennale e conferma la volontà di non dimenticare la tradizione della manifestazione.

Ancora una volta, la street art sceglie paesi lontani dai riflettori e dai grandi circuiti per “salvare” la memoria dei luoghi, la loro storia e identità, per dare spunti su come sopravvivere al futuro in nome della condivisione.

Informazioni:

A cura di Dario Garofalo, con la collaborazione di Francesco Donatiello.
Direttore artistico Antonio Sena.
Dal 15 luglio a settembre.
16 luglio: Velasco
23 luglio: Eime

Foto| Biennaleangelogarofalo.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...