Il Polittico di San Giovanni Battista torna al Bagatti Valsecchi
Fino al 2 ottobre la mostra “Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista”

[blogo-gallery id=”136021″ layout=”photostory”]
Dopo un anno di assenza torna a Milano, presso il Museo Bagatti Valsecchi, il Polittico di San Giovanni Battista. Per l’occasione è stata allestita la mostra “Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista” curata da Chiara Paratico fino al 2 ottobre.
Realizzato nel 1493 da Giovanni Marinoni con i figli Bernardino e Antonio, il Polittico è l’unico dipinto giunto fino a noi firmato e datato dalla bottega Marinoni. Un’esposizione speciale: il Polittico è infatti allestito assieme ad uno schermo touch con un video che consente di contestualizzare e conoscere l’ampia attività dei Marinoni nel territorio di Bergamo. Dopo la mostra il Polittico sarà ricollocato sullo scalone di via S. Spirito.
La visita al Polittico è inclusa nel biglietto del Museo; durante i mesi estivi di luglio e settembre il museo e la mostra resteranno aperti al giovedì fino alle ore 20.30 e, previa prenotazione, alle 19 sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita inclusa nel costo del biglietto d’ingresso. (Date: 7, 14, 21, 28 luglio e 8, 15, 22 e 29 settembre).
Un affare di famiglia: Orari e costi
Lunedì chiuso; Martedì – domenica 13:00 – 17.45. Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura
Costi: Biglietto intero € 9,00; biglietto ridotto € 6,00; biglietto ragazzi (6-18 anni) € 2,00
