Arte e cultura
Il Foro Romano di notte 2016: le informazioni per la vostra visita
L’importante sito archeologico si potrà visitare in orario serale fino al 28 ottobre 2016

[blogo-gallery id=”135077″ layout=”photostory”]
Grazie ad una nuova illuminazione promossa dalla Soprintendenza, il Foro Romano è tornato ad accendersi di notte: il cuore antico della città di Roma sarà visibile a tutti da via dei Fori Imperiali, dal belvedere del clivo Capitolino e dalla piazza antistante il Carcere Mamertino.
Fino al 28 ottobre 2016 sono disponibili visite guidate che arrivano fino a Santa Maria Antiqua, scoprendo sulle sue pareti un patrimonio di pitture unico nel mondo cristiano del primo millennio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/69989/foro-romano”]Cosa c’è da sapere se volete dedicare una giornata alla scoperta del sito archeologico.[/related]
Tutti i venerdì sera, le visite guidate in italiano e in inglese riuniranno gruppi di massimo 25 partecipanti per un percorso della durata di 75 minuti, dalle 20.00 a mezzanotte (info e prenotazioni allo 06 39967700 o sul sito di Coop Culture – prenotazione obbligatoria).
Il costo del biglietto intero è 20 euro, mentre il ridotto costa 18. L’ultimo ingresso è alle ore 22.45.
