Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2017: il nuovo flagship store Armani/Casa a Milano e la nuova collezione

Armani/Casa ha inaugurato, in occasione della Milano Design Week, il nuovo store in corso Venezia. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”202844″ layout=”photostory”]

Armani/Casa ha inaugurato, in occasione della Milano Design Week, un nuovo store in corso Venezia. Nel segno del design, Giorgio Armani ha scelto questo spazio e l’ha ripensato nel pieno rispetto del contesto in cui si inserisce.

“Il design è una parte essenziale della mia visione di lifestyle e in questo nuovo negozio ho la possibilità di mostrare l’intera collezione. È uno spazio importante, ma non monumentale, che ho immaginato come un atelier, fluido, versatile e in continua evoluzione”, ha dichiarato Giorgio Armani.

Il negozio, il più grande del mondo, ha ben sedici vetrine e altrettante finestre lungo i due piani superiori della facciata. Ogni luce è schermata da una fine rete metallica color platino, con una fenditura longitudinale nelle vetrine su strada che permette di intravedere i mobili esposti. Su tutte le finestre compare la Lampada Logo, creata nel 1982, la cui immagine è applicata sul vetro schermato dalla rete. La lampada, simbolo di Armani Casa, ritorna anche all’interno, intagliata nei pannelli in legno che rivestono le pareti del piano terra.

Il negozio, accogliente e raffinato, dà una sensazione di ampio respiro grazie al soffitto a doppia altezza, interrotto dal mezzanino che si affaccia sul piano terra. Ma è la scala-scultura che collega tutti i piani ad attirare lo sguardo con la sua linea saettante in legno di rovere chiaro, scelto per ricoprire gli spazi. La parte sottostante della scala, invece, è rivestita di materiale effetto madreperla.

Come in un grande studio di design, gli spazi si stringono e si allargano grazie a teli doppi di fine rete metallica color platino a tutta altezza (4 metri e 30): elemento impalpabile che crea leggere divisioni tra le varie ambientazioni. Fra doppi teli di rete sono posizionati grandi pannelli decorativi – stampe su acetato trasparente – che riproducono pattern di collezione, come dettagli grafici di tappeti, stoffe e carte da parati, con un effetto di grande leggerezza. Il design dei tavoli e degli espositori è dinamico ed essenziale e riflette l’idea di un progetto in continua evoluzione, di una materia viva e di una creatività audace.

Organizzato su quattro piani, il negozio permette di esporre l’intera collezione. Le novità della
stagione come mobili, lampade, imbottiti e accessori sono al piano terra; il piano mezzanino espone accessori, carta da parati e tessuti; il primo piano presenta la collezione continuativa dove le limited edition si affiancano ai pezzi iconici. Al piano interrato infine si trovano i prodotti tecnici: le cucine con tutti gli accessori e i bagni con i relativi rivestimenti e gli arredi tessili.

È il platino il colore dominante, con la sua luce morbida e preziosa, scandita qua e là da note rosse e verde bottiglia di complementi e accessori. Elegante e fluido, l’effetto generale mostra una freschezza lussuosa che è la caratteristica del marchio.

Elementi del passato e della contemporaneità si fondono nella serie di mobili e complementi iconici reinterpretati in chiave preziosa e inedita per celebrare la nuova sede di Armani/Casa a Milano. La LOGO LAMP, il paravento LEVANTE, il mobile JAZZ, il tavolo basso DANZICA, i tavolini a ponte SEINE rieditati nella versione MATRIX e il mobile bar RIESLING, sono solo alcuni dei pezzi emblematici riproposti in una nuova veste, all’interno di una collezione che negli anni si è arricchita e che trova ora in corso Venezia il luogo espositivo ideale.

Lo sguardo sulle cose è sempre originale e consapevole, la conoscenza di tecniche e di materiali profonda. Ogni elemento di Armani/Casa, dal mobile agli oggetti, dal tessile ai rivestimenti per le pareti, esprime così una nuova energia attraverso la rielaborazione di riferimenti tradizionali e il confronto dei linguaggi visuali della contemporaneità.

In una continua ricerca della perfezione, Armani/Casa muta la linea in superficie, alleggerisce le strutture tanto da farle apparire come sospese, con spessori molto sottili, tratti continui e forme avvolgenti. Come il letto MORFEO, la cui parte strutturale è costituita da un unico elemento dalla testiera alla pediera ricurve, il divano MADISON, di linea morbida ed essenziale, e la libreria MUSA, in noce canaletto con i ripiani rivestiti in cuoio. Il raffinato gusto del decoro è sublimato nell’ampia serie di oggetti preziosi e nella ricca proposta tessile.

Metalli e lacche si abbinano a materiali naturali sapientemente trattati per esaltarne l’eleganza. Legni beige e marroni sono accostati a tessuti rari, dando ai classici l’aspetto di un gioco sperimentale. Le forme lineari, pulite e semplici alludono a uno stile preciso e riconoscibile, a un lusso segreto da scoprire, a dettagli che segnano le differenze.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...