
MEXICO CITY, MEXICO: A Frida Kahlo doll is seen next to a picture of the Mexican artist, at a doll factory in Mexico City 09 December 2005. A first edition of 250,000 dolls will be launched simutaneously in Mexico, France, Spain, Canada, England, Germany and Japan on December 15th at a price of 200 US dollars a piece. AFP PHOTO/ Susana GONZALEZ (Photo credit should read SUSANA GONZALEZ/AFP/Getty Images)
Non una mostra qualsiasi, ma un mix di videoproiezioni, musica, reading e molto altro. Un omaggio che la città di Napoli fa a Frida Kahlo, pittrice ed artista messicana.
Appuntamento oggi, 1 aprile, al PAN di Napoli, nell’ambito della rassegna di spettacoli teatrali “Vissi d’arte” che racconta la vita e le opere dei grandi artisti in modo tutto particolare. Stavolta tocca a Frida Kahlo, in scena fino al 6 aprile con “Frida Kahlo: lettere d’amore e di dolore”.
La vita di un’artista che ha fatto della pittura il veicolo per esternare la propria sofferenza, ma anche la sua vita, le sue lotte politiche e il suo amore tormentato per l’artista Diego Rivera.
Un reading teatrale che mette in scena l’intensità e il carisma di questa donna, così anticonformista nel periodo in cui visse. La lettura delle sue lettere intime sarà accompagnata da musiche dal vivo e videoproiezioni.
“Frida Kahlo: lettere d’amore e di dolore” va in scena al PAN il 1 aprile al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli alle ore 20, mentre il 6 aprile 2016 sarà al Nuovo Teatro Sancarluccio, alle 21.
Prezzo dei biglietti: intero € 12,00; ridotto € 10,00 (minori di 25 anni e maggiori di 65 anni). Per info: 3291850120 (anche whatsapp) | email info@teatrodellosso.it
[img src=”https://media.artsblog.it/3/3c1/gettyimages-52034242.jpg” alt=”MEXICO CITY, MEXICO – AUGUST 22: A visitor at the Modern Art Museum of Mexico City looks at a double auto-portrait by Mexican artist Frida Kahlo 22 August 1999. (Photo credit should read RAMON CAVALLO/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”134415″]