Seguici su

Pittura

Hieronymus Bosch inaugurata la mostra “Visioni di un genio” nella sua città natale

Un mago, un credente, o un visionario, un ribelle o un eretico? Hieronymus Bosch il più misterioso artista del ‘500 in mostra in Olanda

[blogo-gallery id=”133399″ layout=”photostory”]

Avevamo già parlato della mostra a Venezia che festeggia 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch e avevamo preannunciato la mostra Jeronymus Bosch-Visioni di un genio a Hertogenbosch, paese natale dell’artista. E il momento è arrivato: il 18 febbraio al Noordbrabants Museum, è stata inaugurata la mostra accompagnata anche da un programma di eventi per celebrarlo tutto l’anno. Che la figura di Bosch, come uomo e come artista continui ad affascinare è evidente, merito delle sue opere e di una personalità visionaria, paragonabile forse solo a Dalì. La cittadina che l’ha visto nascere Hertogenbosch e da cui prende il nome, raccoglie per l’occasione 20 dipinti e 19 disegni e le tavole più famose, tutte ad olio, tecnica prediletta dai fiamminghi del’500. La mostra sarà aperta fino all’8 maggio.

Seppur Bosch all’epoca non si facesse notare per l’uso impeccabile della tecnica ad olio, oggi suscita interrogativi e teorie, generando curiosità per tutti i contemporanei, studiosi e non. Bisognerà conoscere un pò di alchimia per entrare a pieno nel significato delle sue opere e oggi non basta accontentarsi di un’interpretazione della religione e della società di cui sapeva cogliere contraddizioni e vizi. La mostra in Olanda ci aiuterà invece a ricostruire un’identità a 360°, grazie al cospicuo numero di opere presenti, prendendo in considerazione le doti di artista e disegnatore e la risonanza che le sue opere hanno avuto sui contemporanei; ma cosa più interessante ci offre spunti per andare alla ricerca dei tanti simboli che ricorrono nelle sue opere.

La mostra sarà accompagnata dal confronto con opere di Marc Bolsius Schijndel, Jan Fabre e Jeroen Kooijmans che rievocano le atmosfere di Bosch nelle più moderne tecniche: dalla fotografia all’installazione.

La genialità di Bosch è nell’essersi rivelato senza tempo: già in un’epoca in cui l’umanità mostrava i suoi lati più oscuri, Bosch ha saputo dipingere ed esorcizzare le paure e gli incubi, per mostrare una strada di speranza. La fantasia è l’elemento che vi guiderà nelle visioni pittoriche dalle Tentazioni di Sant’Antonio all’opera della piena maturità Il Giardino delle delizie e guardandovi dentro l’autoritratto dell’artista chiedetevi:

Che significa Bosch quel tuo occhio attonito? Quel pallore del volto come se tu stessi guardando i lemuri e gli spettri dell’inferno svolazzarti davanti. Potrei credere che ti siano spalancate le porte dell’avido Dite e le dimore del Tartaro poiché la tua destra ha potuto dipingere tanto bene tutto quello che il profondo recesso dell’Averno contiene



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...