Seguici su

Attualità

Furto al Museo di Castelvecchio, recuperata la refurtiva in Ucraina

Le opere rubate la sera del 19 novembre 2015 sono state fortunatamente ritrovate

[blogo-gallery id=”131510″ layout=”photostory”]

Il comandante della polizia di frontiera ucraina, Viktor Nazarenko, ha reso noto che nel Paese sono state recuperate le 17 opere rubate la sera del 19 novembre 2015 dal museo di Castelvecchio a Verona. I quadri sono stati ritrovati il 6 maggio nella regione di Odessa e stavano per essere portati in Moldova.

Questo il commento del sindaco di Verona Flavio Tosi:

“Tiriamo un grande sospiro di sollievo e siamo felici, perchè è un pezzo importantissimo di Verona che torna ai cittadini veronesi e a tutto il mondo. Esprimo un ringraziamento enorme alle forze dell’ordine, in particolare all’Arma dei carabinieri, che con un grande lavoro e con la collaborazione internazionale hanno conseguito un risultato straordinario”

Questo invece il tweet di Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali:

Si chiude la vicenda del furto di Verona. Prima arrestati dai CC Tutela Patrimonio i colpevoli e ora recuperati i capolavori in Ucraina.

Aggiornamento di Arianna Ascione.

Furto al Museo di Castelvecchio, dodici arresti

15 marzo 2015

Svolta sul clamoroso furto al Museo civico di Castelvecchio: sono state arrestate infatti 12 persone, dieci di nazionalità moldava e due italiani.

Come riferisce il Corriere, il basista del colpo sarebbe la guardia giurata in servizio la sera della rapina, e il collegamento tra quest’ultimo e la banda sembra sia la compagna del fratello della guardia giurata, di origine moldava.

La refurtiva sarebbe stata trasportata in Moldavia dopo il furto e sarebbe stata individuata, ma al momento non ancora recuperata.

Aggiornamento Arianna Ascione.

Verona, maxifurto al Museo Civico di Castelvecchio: rubate opere di Mantegna e altri

20 novembre 2015

Sono quindici, in totale, i quadri rubati la sera scorsa al Museo civico di Castelvecchio, a Verona, alcuni dei quali veri capolavori dell’arte italiana. Tra le opere, troviamo lavori del Tintoretto, di Rubens, Pisanello, Mantegna, Bellini, Benini, Caroto. Stando alle parole del sindaco di Verona, Flavio Tosi, si tratta di un furto su commissione.

Tre uomini armati si sarebbero introdotti nel museo immobilizzando l’unica guardia giurata e imbavagliando la cassiera. Due ladri si sono fatti portare dalla guardia nella sala dove erano conservati i quadri, mentre il terzo controllava la cassiera.

“Conoscevano il museo e sapevano cosa prendere, si tratta di professionisti”, ha aggiunto il sindaco. Undici capolavori e quattro opere minori, stando al giudizio degli esperti. Ma tra questi, risaltano soprattutto i lavori di Mantegna, Rubens e Pisanello, considerati i più preziosi conservati nel museo.

Ecco l’elenco delle opere rubate, come segnalato su Repubblica:

La Madonna della quaglia del Pisanello
San Girolamo penitente nel deserto di Jacopo Bellini
La Sacra famiglia con una santa di Andrea Mantegna
Ritratto di giovane con disegno infantile e Ritratto di giovane benedettino di Giovanni Francesco Caroto
Madonna allattante, Trasporto dell’arca dell’alleanza, Banchetto di Baltassar, Sansone e Giudizio di Salomone di Jacopo Tintoretto
Ritratto maschile della cerchia di Jacopo Tintoretto
Ritratto di ammiraglio veneziano della Bottega di Domenico Tintoretto
Dama delle licnidi di Peter Paul Rubens
Porto di mare di Hans de Jode
Ritratto di Girolamo Pompei di Giovanni Benini



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...