Seguici su

Lifestyle

Resstende stripes: tutti i sistemi e tessuti utilizzati nella residenza di Gallipoli, Salento, le foto

In quella terra incantata che è il Salento, nel cuore di Gallipoli arriva Resstende, che riesce a svelare e celare il paesaggio, garantendo comfort e privacy per un progetto residenziale. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”192950″ layout=”photostory”]

In quella terra incantata che è il Salento, nel cuore di Gallipoli arriva Resstende, che riesce a svelare e celare il paesaggio, garantendo comfort e privacy per un progetto residenziale.

Collocata a 12 metri dalle acque dello Ionio, all’estremità della Gallipoli nuova, la residenza si distingue per maestosità e purezza della luce magistralmente, grazie ad un cantiere durato tre anni, in cui lo studio Palomba+Serafini ha riversato un’interpretazione radicale degli spazi e delle proporzioni.

Il progetto di creazione della residenza si caratterizza per l’equilibrata estensione delle vetrate sullo spumeggiante orizzonte marino e sulla città vecchia. Da qui l’incredibile luce, i riflessi del mare e i colori di questa terra pervadono la casa distribuita su tre piani, a cui si aggiunge un seminterrato. Il bianco immacolato degli elementi, accanto a pezzi unici di design, attuale o storico, rendono l’ambiente quasi metafisico.

In questo contesto la luce che inonda ogni ambiente è stata modulata e controllata grazie al sapiente intervento di Resstende con oltre 60 sistemi di schermatura realizzati a misura. Inoltre, la posizione dell’abitazione ha imposto la necessità di prevedere per le ampie vetrate sistemi in grado di garantire non solo il comfort ambientale ma anche la giusta privacy.

Al piano terra, oltre alla zona di ricevimento, trova spazio il tempio del benessere con piscina indoor. In questo ambiente Resstende ha installato un sistema di schermature concepito non solo per celare l’intimità che quest’area richiede ma anche per garantire la massima resistenza ad ambienti umidi. Sono tre i rulli interni oscuranti blackout installati per perseguire tale obiettivo, abbinati a tessuti filtranti E-Screen composti dal 36% da fibra di vetro e dal 64% in PVC. Anche qui il bianco è il grande protagonista.

Attraverso la candida scala elicoidale – punto focale della casa – che collega tutti i piani, si giunge al primo livello dove trovano spazio le camere da letto. Qui Resstende ha progettato un sistema doppio che unisce nella medesima struttura verticale un sistema ZIP contro vetro per oscurare completamente gli ambienti, abbinato ad un tessuto decorativo filtrante della collezione White Inspiration della linea Laylight, caratterizzato da trame bianche in grado di generare effetti raffinati anche se tono su tono.

Lungo il corridoio che porta alle stanze private del piano, sono stati posizionati tre sistemi motorizzati con il tessuto Tracce della collezione Laylight che consente di creare un’atmosfera unica nell’ambiente grazie al gioco di luce, ombre e riflessi da esso generati.

Al secondo piano si aprono le zone living con un salone a doppia altezza, collegato alla cucina, concepito come una serra dove trovano spazio grandi piante. È in questo ambiente che Resstende ha messo alla prova tutto il proprio savoir-faire dall’anima prettamente artigianale e contemporanea allo stesso tempo. Otto tende a rullo esterne motorizzate, che superano i 4 m di altezza, sono state abbinate al tessuto Sunscreen Satiné 5500 bianco che garantisce un’ottimale protezione alla luce e al calore pur conservando la luminosità naturale ed una visibilità totale sullo straordinario panorama esterno. La funzionalità della soluzione è garantita dal sistema Traction kit55, per una tensione ottimale anche in presenza del forte vento che caratterizza la zona. All’interno, le dieci tende a rullo arredano gli spazi con il tessuto decorativo Miraggio, disegnato in esclusiva per la collezione tessile Laylight.

Al piano, per garantire il perfetto bilanciamento della luce, è stato scelto anche il sistema Stripes che consente di dare vita a un gioco di riverberi e ombre con i riflessi del sole, che dall’alba al tramonto illuminano le stanze della residenza. Con un leggero movimento Stripes permette infatti di scegliere il livello di luminosità desiderata, con giochi di trasparenza che esaltano gli ambienti. L’angolo vetrato di questo piano è quello che raccoglie l’atmosfera più suggestiva di tutta la casa. La vista sull’azzurro del mare aperto viene arricchita dal design degli arredi.

Anche nei bagni al piano nulla è lasciato al caso. La zona più intima dell’abitazione è schermata da due rulli Laylight Lineo Dritto in alluminio. Il look pulito ed essenziale di questo sistema ricopre le due finestre per 3 metri di altezza.

Glass House, è il nome del livello più alto dell’abitazione che si affaccia direttamente sul mare, con i suoi grandiosi open space vetrati e superfici bianche. Al terzo piano della casa gallipolina le vetrate sono schermate internamente da 10 tende a rullo verticali filtranti con tessuto E-Screen bianco. Sul soffitto dell’ultimo piano, i due lucernari inondano gli spazi di ulteriore chiarore. Per schermare questa potente luce nelle ore più calde, sono state customizzate due tende ZIP orizzontali motorizzate con Traction Kit, l’esclusivo dispositivo di trazione forzata ideato appositamente per attribuire un’efficace tensione al telo in applicazioni orizzontali.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...