Seguici su

Teatro

Teatro Biondo di Palermo: un video per far spegnere i cellulari e accendere la fantasia

L’iniziativa per sensibilizzare gli spettatori a teatro, che spesso non osservano un comportamento adatto alla situazione

Quante volte il silenzio quasi religioso di una rappresentazione teatrale viene fastidiosamente interrotto dallo squillo di un cellulare? Se a più riprese viene sollevata la questione della ‘maleducazione in sala’ (come avvenne qualche mese fa al Teatro alla Scala di Milano), il Teatro Biondo di Palermo prova a sensibilizzare il pubblico con un video.

Il filmato vede protagonista – insieme a Vincenzo Ferrera, Elsa Parrinello e Salvo Piparo, ragazzi della scuola del Teatro diretta da Emma Dante, e a numerosi spettatori convocati via Facebook – un mostro hollywoodiano che interpreta un brano tratto da un classicone della drammaturgia, l’“Amleto”, ovvero il monologo “To be or not to be? That is the question”.

Lo scopo è anche quello di coinvolgere le nuove generazioni e avvicinarle al mondo del teatro, non più luogo antico e polveroso riservato a un pubblico d’elite, ma spazio dove accendere la fantasia, centro di produzione culturale aperto a persone di tutte le età.

Il giovane regista palermitano Riccardo Lupo ha spiegato di aver giocato con gli stereotipi legati al mondo di William Shakespeare:

“Mi sono ispirato ad alcune regie teatrali che rivisitano Amleto nelle maniere più stravaganti e con effetti mediocri. Ho immaginato che il protagonista della tragedia fosse un attore da blockbuster che tenta di rilanciarsi in teatro con un ruolo impegnato, ma, nonostante tutta la buona volontà, ha limiti recitativi evidenti: ‘Fende un po’ troppo l’aria con la mano e oltrepassa i limiti della naturale modestia del sentimento’, così lo avrebbe bacchettato Amleto stesso. Se allo sforzo interpretativo aggiungiamo che qualche maleducato non ha spento il cellulare, la reazione ‘calorosa’ del nostro attore è più che giustificata”

Lo slogan della campagna è “Turn off your phone, turn on your fantasy”, ovvero “spegnete il telefono, accendete la vostra fantasia”, un invito al rispetto delle regole (troppo spesso ignorate), rinnovando contemporaneamente anche l’immagine del teatro.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...