Seguici su

Pittura

L’ Espressionismo tedesco in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La ribellione del gruppo Die Brücke diede vita ad una nuova corrente dell’arte, da marzo in mostra a Palazzo Ducale di Genova.

A Dresda nel 1905 un gruppo di giovani dipinse il proprio rifiuto verso le strutture di una società di vecchia generazione. Nasce in quel momento l’Espressionismo tedesco che con le sue diverse declinazioni stilistiche riunì le esperienze dell’arte francese a quelle dell’Art Nouveau. Dal 13 Marzo 2015 Palazzo Ducale di Genova, inaugurerà la mostra Nell’Età delle avanguardie: l’Espressionismo Tedesco, che potrete visitare fino al 12 Luglio 2015. La mostra è organizzata da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura in collaborazione con il Brücke-Museum di Berlino, aperto nel 1967, immerso nel verde.

Per orientarci nell’ Espressionismo, corrente molto variegata, dobbiamo prendere come riferimenti luoghi diversi: quello della Die Brücke a Dresda con Kirchner, Fritz Bleyle, Ernst Ludwig Kirchner, Erich Heckel e Karl Schmidte e quello sviluppatosi nella Germania Settentrionale a Monaco di Emil Nolde, Paula Modersohn-Becker e Christian Rohlfs. Artisti che rispetto ai pittori di Dresda, non fondarono un vero e proprio gruppo, ma rappresentarono esperienze isolate ed eterogenee. Quando lo schivo Emil Nolde incontrò gli artisti della Die Brücke le sue difficoltà di appartenere ad un gruppo così compatto non tardarono a manifestarsi.

La mostra a Palazzo Ducale, però si concentrerà sull’elemento cromatico. Il colore servì per tradurre in chiave psicologica le impressioni vissute, le esperienze sensoriali in un modo del tutto nuovo rispetto a quello degli impressionisti. Nessuna scomposizione in macchie, ma una fluida e spontanea pennellata che potesse trasferire nell’immediato l’immagine. Per questo usarono la benzina per diluire i colori e eliminare quella pastosità dei colleghi francesi.

Le ricerche stilistiche degli espressionisti, che hanno preferito credere in una realtà utopica e paradisiaca e governata dalle leggi della natura serviranno a tutti gli artisti del XX secolo e all’arte di Kandinsky diede lo slancio per esasperare l’espressionismo fino all’astrazione.

Espressionismo tedesco a Palazzo Ducale di Genova
[blogo-gallery id=”127000″ photo=”1-13″ layout=”slider”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...