Seguici su

Teatro

La rassegna “Liberi d’estate 2014” al Teatro Libero: il programma dal 30 luglio al 2 agosto

In arrivo gli spettacoli “Nascondigli”, “Sole” e “La Gerusalemme Liberata”

Si chiuderà questo sabato la rassegna “Liberi d’estate 2014” del Teatro Libero di Milano. Si tratta di un momento di apertura di stagione straordinaria: in programma solo spettacoli di grande richiamo con i migliori artisti, a un prezzo d’ingresso scontato e con tanto di aperitivo offerto dal teatro.

Proprio perchè “d’estate non c’è niente di bello” le opere sono un invito per i turisti, ma anche per tutti quei milanesi che non partiranno per le vacanze estive o che resteranno un po’ di più in città.

Programmazione

Nascondigli
Spettacolo di e con Michela Giudici e Alessandro Veronese.
In programma: 30 e 31 luglio, ore 21.00 (aperitivo dalle 19.30).

E’ una storia cruda, ambientata in un ospedale psichiatrico, che racconta di violenze inaccettabili e di un amore non convenzionale. Benji e Violetta, all’anagrafe Michele e Alessandra, vivono chiusi nelle stanze di un reparto psichiatrico, sognando la loro fuga lontano da tutto e tutti.

Sole
Spettacolo di e con Valentina Capone.
In programma: 1 agosto, ore 21.00 (aperitivo dalle 19.30).

Lo spettacolo è tratto da “Le troiane” e da “Ecuba” di Euripide con cui l’attrice ha vinto il Premio Eti – Gli Olimpici del teatro 2009. Valentina Capone, ispirata dagli insegnamenti del suo maestro Leo de Berardinis, inserisce nella struttura di Euripide suoni, parole e frammenti di diversa provenienza.

La Gerusalemme Liberata
Spettacolo di e con Roberto Zibetti
In programma: 2 agosto, ore 21.00 (aperitivo dalle 19.30).

Parola, musica e immagini, unite insieme per rendere omaggio all’opera di Torquato Tasso (di cui ricorrerà il 25 aprile 2015 il 420mo anniversario della morte): lo spettacolo è un work in progress che esalta la forza poetica e l’attualità della “Gerusalemme liberata”. I versi dell’opera si alterneranno ad un riassunto degli eventi del poema, con un accompagnamento musicale eseguito dal vivo.

Informazioni utili e biglietti

Il Teatro Libero si trova a Milano in via Savona 10 (metropolitana linea verde M2 fermata S. Agostino).

Il biglietto d’ingresso per gli spettacoli della rassegna costa 12€ comprensivo di prevendita e aperitivo.

La biglietteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Nei giorni di spettacolo: da lunedì a venerdì fino alle 21.30, sabato e domenica dalle 19.00 alle 21.30 (il 28 e 29 luglio apertura fino alle 23.15).



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...