Seguici su

Arte e cultura

Montmartre e Montparnasse, i quartieri artistici di Parigi

Scopriamo insieme i quartieri di Parigi che nell’Ottocento e nel Novecento ospitarono numerosi artisti

Il Moulin Rouge, Pigalle, l’assenzio, i poeti, e ovviamente, tantissimi artisti: sono queste le immagini a cui leghiamo l’Ottocento e il Novecento parigino. Nella capitale francese però l’arte ha trovato casa in due quartieri in particolare.

Si tratta di Montmartre, la zona che sorge su una collina nel 18mo arrondissement, nella zona nord di Parigi, e Montparnasse, quartiere situato nel 14mo arrondissement.

Soutine, Toulouse-Lautrec, Modigliani, Picasso, Matisse e Van Gogh sono solo alcuni tra i tanti artisti che negli anni sono passati di qui. Ma scopriamo insieme qualcosa di più su questi ‘luoghi d’arte’.

Montmartre

Vi abbiamo già detto che sorge su una collina, sulla rive droite, e sul suo punto più alto sorge la Basilica del Sacro Cuore. Montmartre è stato il vero cuore pulsante della Belle Époque: in quegli anni il quartiere era al di fuori dei confini della città, e proprio lì si sviluppò il movimento bohemienne.

Vista la sua posizione, vivere a Montmartre era molto economico, e questo in un certo senso favoriva l’arrivo di molti pittori dell’epoca, che notoriamente avevano pochissimi soldi in tasca.

Oggi l’anima artistica del quartiere è rappresentata, a livello turistico più che altro, da Place du Tertre, luogo in cui si ritrovano gli artisti di strada che vendono le loro opere, oppure souvenir per i turisti.

Altra tappa artistica da non perdere è, poco distante, l’Espace Dalì, la mostra permanente dedicata appunto a Salvador Dalí.

Montparnasse

Con il declino di Montmartre, agli inizi del ‘900 molti artisti (tra cui anche lo scrittore americano Ernest Hemingway) decisero di trasferirsi in questo quartiere, seguendo l’esempio di Pablo Picasso, che arrivò nel 1912.

La vita artistica della città qui ruotava intorno a caffè e locali, passati poi alla storia: le Dôme, la Closerie des Lilas, la Rotonde, le Sélect, la Coupole, la Bonne Franquette e Le Boeuf sur le Toit.

Ai nostri giorni le cose sono un po’ diverse, ma in zona sono comunque rimasti atelier e studi.

[blogo-gallery id=”126328″ photo=”1-13″ layout=”slider”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...