Seguici su

Eventi

Museo di Capodimonte, un mese di visite flash e gratuite

Scoprire e riscoprire il Museo di Capodimonte, grazie ad un’iniziativa effimera della Soprintendenza.

Ce li abbiamo un po’ tutti cinquanta minuti da dedicare alla cultura. E se anche fosse difficile trovarli il modo nel quale dal Museo di Capodimonte propongono di occuparli, vale largamente la fatica di trovarli. Il format è semplice, ed estremamente adatto alla rapidità del tran-tran quotidiano, anche se non darà effetti propriamente associabili alle dissolvenze della foto. Poco meno di un’ora per approfittare di un ciclo mensile di visite gratuite, iniziato il 14 settembre scorso per terminare il 14 ottobre 2013 tutti i giorni nella fascia oraria mattutina 10.30-12.30 e pomeridiana 15.30-17.30.
Occasioni di scoperta che invitano ad arrampicarsi nello scrigno ubicato al numero 1 di Via Miano per approfittare anche del bel bosco che caratterizza la Reggia di Capodimonte, senza dimenticare l’altra grande attrazione dei luoghi: le Gallerie nazionali di Capodimonte, site in quella che era la casa reale dei Borbone di Napoli e che ospitano uno dei più importanti insiemi artistici d’Italia, composto dalla collezione Farnese con eccezionali testimonianze di grandi maestri italiani dal rinascimento al barocco; dalla collezione Borgia, dalla raccolta della storia della pittura napoletana della galleria napoletana (al secondo piano) e della galleria ottocento (al terzo piano) e capolavori di Botticelli, Pieter Bruegel il Vecchio, i Carracci, Correggio, El Greco, Francisco Goya, Francesco Hayez, Lorenzo Lotto, Mantegna, Masaccio, Parmigianino, Raffaello, Guido Reni, Tiziano, ma anche (caso più unico che raro per un museo d’arte antica nel nostro paese) anche una sezione di arte contemporanea.

Ai partecipanti è riservato anche uno sconto consumazione per trattenersi presso la Caffetteria del Museo e prolungare tra chiacchiere, commenti ed impressioni, un’esperienza artistica da non perdere. Perché vivere poco lontano da grandi capolavori e non approfittarne è davvero un peccato.

Foto by MARIO LAPORTA/AFP/Getty Images. Tutti i diritti riservati.

Via | polomusealenapoli.beniculturali.it/mostre.asp



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...