Seguici su

Eventi

Mostra a Venezia 2013: al via Open 16 Esposizione Internazionale di Arte e installazioni

Giorni febbrili di movida ed eventi a Venezia. Ma l’appuntamento non è solo con la 70esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. In Laguna si celebra anche il sedicesimo appuntamento con Open, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni.

A Venezia sale la febbre dell’attesissimo appuntamento annuale con la Mostra del Cinema allestita dalla Biennale di Venezia. Ma in laguna non si celebra solo il Festival in omaggio alla Settima Arte. Dal 29 agosto al 29 settembre al Lido e all’Isola di San Servolo parallelamente si terrà anche Open 2013, la sedicesima edizione dell’Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni.

Durante questa edizione della durata di un mese, con tanti eventi e performance artistiche in calendario, si svolgerà anche la quarta edizione del Premio Speciale Arte Laguna che sarà assegnato ad un artista emergente scelto dalla giuria del Premio Arte Laguna 2013. Questo premio speciale dà la possibilità di entrare tra i finalisti del Premio Arte Laguna 2014 ed esporre nell’ambito del circuito allestito dalla stessa associazione.

Il tema di quest’anno parte da una frase di G.C. Argan del Signorelli: Muovere ciò che è fermo, fermare ciò che si muove. Una sfida per mettere in relazione arte e cinema, inerzia della figura e dinamismo nel lungometraggio, in un sovvertimento di ruoli e clichè. Il premio Open 2013 come di consueto, viene assegnato ad un regista presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che abbia inserito nell’opera cinematografica un riferimento inedito, originale e interattivo tra arte e cinema.

Nel corso delle passate edizioni il Premio è stato assegnato ai registi Joao Botelho con il film Quem es tu?, Julie Taymor con Frida, Takeshi Kitano con Zatoichi, Marziyeh Meshkini con Sag – haye velgard, Stanley Kwan con Changhen ge (Everlasting Regret), Jia Zhangke con Dong, Peter Greenaway con Nightwatching, Philip Haas con The Butcher’s Shop, Michael Moore con Capitalism: A Love Story, John Woo, al Direttore Marco Müller e nell’ultima edizione a Robert Redford.

In questa edizione 2013 il regista assegnatario del Premio Open 2013 è Serena Nono, mentre l’opera vincitrice è quella realizzata dall’artista Marco Nereo Rotelli.

La rassegna, ideata e curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa, è stata organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con la Municipalità di Lido Pellestrina ed è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione del Veneto, Provincia di Venezia.

Via | Nuova Venezia



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...