Seguici su

Eventi

Swatch Loves Art: l’installazione di Stefano Ogliari Badessi sulla terrazza della sede di Milano

#Swatchlovesart: l’opera di Stefano Ogliari Badessi sulla terrazza di the swatch group italia. Le immagini sono su Designerblog

[blogo-gallery id=”174661″ layout=”photostory” title=”Swatch Loves Art: l’installazione di Stefano Ogliari Badessi sulla terrazza della sede di Milano” slug=”swatch-loves-art-linstallazione-di-stefano-ogliari-badessi-sulla-terrazza-della-sede-di-milano” id=”174661″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]

Swatch e il mondo dell’arte, un link forte e ancestrale che si rinnova costantemente dal 1984, che è culminato nel progetto di The Swatch Art Peace Hotel. Lo storico palazzo sul Bund di Shanghai, dove il brand svizzero ha celebrato l’arte consacrandone due piani a atelier, spazi espositivi e alloggi per artisti provenienti da tutto il mondo.

Proprio qui, in questo habitat naturale della creatività, è nato il progetto di Stefano Ogliari Badessi che è approdato a Milano. Un’opera pop up installata sulla terrazza del 5° piano della sede di The Swatch Group Italia, le ex-officine Borletti di via Washington. Storico palazzo milanese che ha contribuito a fare la storia recente della città.

Nome in codice S.O.B, Stefano Ogliari Badessi è un giovane talento creativo italiano. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, è stato ospite di The Swatch Art Peace Hotel di Shangai. Per Ogliari Badessi l’arte deve essere anzitutto relazione con il luogo in cui ci si trova e dunque compatibile con l’idea del viaggio. Per questo, per realizzare le sue installazioni si serve solo di oggetti che può facilmente reperire sul posto. La sua opera è composta da un gonfiabile privo di strutture, alimentato da un ventilatore sempre attivo. Per realizzarla, si è servito solo di piccoli fogli colorati come quelli utilizzati per i pacchi regalo e di un comune nastro adesivo. Il risultato è uno spazio esperienziale estremamente suggestivo fatto di luci e colori, in cui “entrare” e lasciar fluire liberamente le proprie emozioni.

L’installazione sul terrazzo di The Swatch Group Italia viene richiamata visivamente da alcuni interventi sulle finestre di altre composizioni di fogli colorati che richiamano l’opera. A suggello di tutto, un hashtag #SWATCHLOVESART creato ad hoc, a sottolineare l’impegno del brand nel mondo dell’arte. Swatch è infatti presente, tra l’altro, anche a Milano Expo come Official Watch e Time Keeper e alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia con una selezione di artisti provenienti da The Swatch Peace Hotel. Perché, da sempre, arte è voce del verbo Swatch.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...