Seguici su

Accessori

Alessi presenta Bark, il centrotavola disegnato da Michel Boucquillon e Maaoui Donia

Michel Boucquillon e Maaoui Donia disegnano per Alessi il centrotavola Bark, ideale per arredare con uno stile moderno ogni casa.

[blogo-gallery id=”173981″ layout=”photostory” title=”Centrotavola Bark di Alessi” slug=”centrotavola-bark-di-alessi” id=”173981″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

Alessi presenta Bark, il nuovo centrotavola realizzato per il gruppo dagli architetti Michel Boucquillon e Maaoui Donia: dopo aver realizzato grandi progetti per importanti brand di design Made in Italy e internazionale, come Artemide, Antoniolupi, Aquamass, Martinelliluce Serralunga e Valli&Valli, ecco che i due designer si cimentano con un oggetto per la tavola tra i più importanti. Non a caso viene messo in mezzo, al centro, dove tutti lo possono vedere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/173660/alessi-bollitore-9093-compie-30-anni”][/related]

Bark in inglese significa corteccia ed è da questo elemento naturale che nasce l’ispirazione per il nuovo centrotavola realizzato per Alessi, un oggetto traforato con i nodi di legno e con la struttura del tronco. Il progetto, per quello che riguarda il gioco di luci e di ombre, si ispira alle persiane in metallo di Casa Boucquillon: un oggetto poetico e funzionale, da mettere in mostra con orgoglio.

[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/168903/alessi-design-i-due-kit-a-tiratura-limitata-con-tau-marin-le-foto”][/related]

Alessi ce lo propone in tre diverse versioni: possiamo optare per il modello in acciaio con finitura lucida, verniciata a polveri possidiche di colore bianco o nero.

Michel Boucquillon e Maaoui Donia commentano così il progetto per Alessi:

[quote layout=”big”]Sedurre l’inconscio del consumatore è probabilmente il ruolo più sottile e nobile designer. Si tratta di dare all’oggetto un’anima, un’identità tematica che l’inconscio deve catturare senza sforzo. L’oggetto deve suggerire. L’idea del Centrotavola “Bark” nasce dal disegno delle persiane in metallo della nostra casa-studio nella campagna toscana vicino alla città di Lucca. Si tratta di una casa dove abbiamo sperimentato e messo in pratica alcune idee che avevamo nella testa da diverso tempo; il suo nome è “Casa Boucquillon”.[/quote]

E poi aggiungono:

[quote layout=”big”]I trafori che nella casa sono utili a creare zone di ombra e di fresco, nel centrotavola “Bark” servono a lasciar passare l’aria per far respirare la frutta, come nei cesti di rami incrociati o in quelli di corteccia che si usano in campagna per la raccolta.[/quote]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...