Seguici su

Arte e cultura

Con Dracula alla Triennale di Milano per una mostra da urlo

Il famoso conte e il mito dei vampiri impazzano nel capoluogo lombardo.

Dopo il Kama alla Triennale di Milano fino al 24 marzo 2013 ci si concentra sul signore della notte per eccellenza, protagonista della mostra “Dracula e il mito dei vampiri”, ideata, prodotta e organizzata da Alef-cultural project management in partnership con La Triennale di Milano e in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna. E tra le opere in esposizione anche un bel ritratto della famosa Valentina di Crepax, sedotta dal fascinoso e sanguinario conte a poco più di un secolo dalla morte del suo autore Bram Stoker e per festeggiare la più fortunata creatura letteraria dello scrittore irlandese.

Senza dimenticare il contest lanciato martedì 12 febbraio, sulla pagina facebook ufficiale DraculaInMostra. Un’iniziativa che invita tutti i fans del principe delle tenebre a travestirsi e a scattare una foto in cui compaia anche la scritta “Dracula è in Triennale”, per vincere simpatici gadgets e vedere le immagini più votate troneggiare nelle immagine profilo. Arricchita da una chicca proveniente dal “Bram Stoker’s Dracula” (1992) di Francis Ford Coppola, di cui sono presentati per la prima volta in Italia alcuni storyboards e la sceneggiatura originale. E poi l’armatura indossata da Gary Oldman, su disegno della costume designer Ishioka Eiko e due “variazioni sul tema” che guardano alla moda della “Donna vamp”, approfondite dalla storica del costume Giulia Mafai attraverso le incarnazioni storiche con Elizabeth Bathory e letterarie con Carmilla, ma anche alla collaborazione con L’Uomo Vogue e gli stilisti appassionati del genere come John Galliano e Alexander McQueen.

Un’ottima occasione per ammirare circa 100 opere – tra dipinti, incisioni, disegni, documenti, oggetti storici, costumi di scena e video – che affrontano e indagano la figura del vampiro per antonomasia, partendo dalla dimensione storica per procedere alla trasfigurazione letteraria, fino ad arrivare alla trasposizione cinematografica e, infine, alle implicazioni sociologiche del mito di Dracula.

Nelle immagini visual e Guido Crepax, Valentina incontra Dracula, 1987, disegno inedito, Archivio Crepax Milano.

Via | draculamilano.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...