Seguici su

Arredamento

Bonaldo arredamenti: una selezione dal gusto vintage e un po’ chic, le foto

Capaci di ricreare atmosfere d’altri tempi in un contesto contemporaneo Bonaldo propone una selezione dal gusto retrò-chic, incarnato da superfici laccate, linee sinuose, geometrie e tonalità calde. Scopri tutti gli elementi qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”171527″ layout=”photostory” title=”Bonaldo arredamenti: un selezioni di elementi dal gusto vintage e un po chic, le foto” slug=”bonaldo-arredamenti-un-selezioni-di-elementi-dal-gusto-vintage-e-un-po-chic-le-foto” id=”171527″ total_images=”12″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]

Capaci di ricreare atmosfere d’altri tempi in un contesto contemporaneo Bonaldo propone una selezione dal gusto retrò-chic, incarnato da superfici laccate, linee sinuose, geometrie e tonalità calde.

Una proposta pensata per richiamare alla mente atmosfere vintage e raffinate. Infatti, arredi e complementi rievocano con eleganza le ambientazioni sofisticate di Mad Men, serie tv cult americana, che omaggia lo stile senza tempo dell’interior design degli anni Sessanta.

Fanno parte di questa selezione i tavolini Monforte e Tie. Progettati da Mauro Lipparini, i due tavolini rappresentano la vera essenza degli arredi dal sapore retrò presentati all’ultima edizione del Salone del Mobile. Il design discreto di Monforte, basato sull’equilibrio tra forma e materia, lo rende un complemento evergreen, elegante e sobrio. Le gambe, in massello di noce americano, si contrappongono alla linearità dei piani, realizzati in ceramica – grigio antracite o bianco –cristallo acidato bianco o nero, oppure in metallo – effetto rame, ottone o decapato. Inoltre, l’elemento distintivo del tavolino Tie è rappresentato dai piedi in lamiera di metallo piegato, lunghi e sottili proprio come una cravatta, da cui prende il nome questa famiglia di tavolini. La base di Tie – realizzata in metallo verniciato oppure effetto rame, ottone o decapato – contrasta con la differente matericità dei piani. Tie è disponibile nella versione con piano tondo – laccato (caramello, blu pavone, kaki, marsala, blu cadetto, malva), in biomalta (grigio chiaro o scuro) – oppure con forma esagonale in rovere termotrattato, biomalta o marmo (Calacatta, Carrara, Marquinia, Emperador).

Altro elemento vintage è la sedia Sheryl, la cui essenza è quella di vivere ogni giorno come in una fiaba. Sheryl, infatti, trasmette un’atmosfera incantata ad ogni ambiente e, grazie alle forme sinuose e leggere, è adatta anche alla zona notte. La continuità tra schienale e gamba posteriore, costituiti da una morbida linea leggermente curvata, crea un insieme armonioso a cui la seduta aggiunge profondità. Sheryl ha una struttura in legno massello, è completamente rivestita in tessuto, pelle o ecopelle ed è caratterizzata da un bordino ornamentale a contrasto oppure in tinta.

Continuando nella zona notte troviamo il letto dalla forte personalità Cuff, disegnato da Mauro Lipparini. Per lui dettagli sartoriali: dagli alamari che punteggiano i due lembi che rivestono la testata imbottita, alle plissettature che scandiscono verticalmente il mantello dello schienale. Il rivestimento di Cuff può essere realizzato in pelle o tessuto, con inserti a vista in pelle sia nella testata che nel giroletto, mentre i piedini sono in metallo verniciato, in numerose varianti cromatiche: bianco, grigio antracite, tortora, amaranto, nero, argento. Cuff è disponibile anche nella versione con contenitore.

Infine, a chiudere la selezione, il tavolo Medley, il primo progetto firmato dal giovane designer Alessandro Busana per Bonaldo. Si tratta di un tavolo moderno ed elegante, fortemente caratterizzato dalla fusione di stili, geometrie e materiali che creano un nuovo dialogo tra equilibrio estetico ed originalità. Le gambe, disponibili in noce americano, frassino spazzolato naturale o grigio, seguono un percorso composto da linee e raccordi: sono infatti collegate attraverso un elemento longitudinale centrale, che agevola la percezione volumetrica del tavolo. La linea del piano nasce dalla fusione di due forme geometriche, il rettangolo e l’ovale, dando vita ad una forma nuova e originale. Volutamente a contrasto con le gambe in legno massello, il piano è disponibile in marmo (Calacatta, Carrara, Marquinia o Emperador), in cristallo (adidato bianco o nero) olegno laccato bianco.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...