Seguici su

Attualità

Expo Milano 2015: la giornata nazionale del Camerun, le foto

Pochi giorni fa Expo 2015 ha celebrato il National Day del Camerun, con musica e danze africane

Expo Milano 2015 national day camerun

[blogo-gallery id=”169057″ layout=”photostory” title=”Expo 2015, Giornata Nazionale del Camerun” slug=”expo-2015-giornata-nazionale-del-camerun” id=”169057″ total_images=”17″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16″]

Expo Milano 2015 pochi giorni fa si è animato con musica e danze africane, in onore al National Day del Camerun. Per questa occasione una lunga parata ha sfilato lungo il Decumano portando nel cuore del quartiere espositivo sonorità e colori tipici del paese celebrato.

La delegazione camerunense era guidata dal Ministro del Commercio e rappresentante personale del Presidente, Luc-Magloire Mbarga Atangana, che ha parlato della storia di collaborazione fra il Camerun e la Comunità Europea:

[quote layout=”big” cite=”Luc-Magloire Mbarga Atangana]La partecipazione del Camerun a Expo Milano 2015 ha l’obiettivo di mettere in pratica relazioni storiche di partenariato che il nostro Paese intrattiene sin dalle origini con la Comunità Europea. Non è un caso se i primi accordi di cooperazione tra la Comunità Europea e i Paesi dell’Africa portano il nome della capitale camerunense[/quote]

E ha aggiunto, parlando del tema del Padiglione nazionale, legato all’alimentazione e anche alla produzione del cacao:

[quote layout=”big” cite=”Luc-Magloire Mbarga Atangana]Il tema dell’Esposizione Universale e quello specifico del Padiglione Camerun sono assolutamente in linea con la politica condotta dal nostro governo. Con le sue cinque zone agro-ecologiche, il Camerun è un Paese che può godere di tutti gli assi nella manica che la natura offre alla nostra terra per poter produrre ciò di cui l’umanità può avere bisogno per nutrirsi[/quote]

Concorde anche Bruno Pasquino, Commissario Generale di Expo Milano 2015, che ha apprezzato quanto il Camerun si sia adoperato per la preparazione del Cluster Cacao che lo ospita, ma che ha anche accennato alla sua ricchezza geografica, etnica, religiosa e culturale:

[quote layout=”big” cite=”Bruno Pasquino]Il Camerun rivendica il diritto del nome che gli è stato affidato, quello di ‘Africa in miniatura’ in ragione della sua diversità climatica, geografica, umana e culturale. E’ un vero melting pot di grandi etnie differenti tra loro. La diversità della cultura camerunense, etnica, linguistica, ma anche religiosa e culinaria, permette lo sviluppo di una grande creatività e ricchezza in tutti i settori artistici. Il Camerun si è molto impegnato per la preparazione del Cluster del Cacao […] Il cacao è un catalizzatore molto importante per le imprese, le comunità e le nazioni e quindi merita un allargamento degli attori e della catena produttiva, dando vita a una riflessione e un dialogo per studiare le sue opportunità[/quote]

Dopo la cerimonia ufficiale e la parata lungo il Decumano, la delegazione è stata ospite di Palazzo Italia, dove si è tenuto il pranzo ufficiale. La giornata è poi proseguita con i consueti festeggiamenti nel Cluster del Cacao.

Credits foto: Expo 2015/Daniele Mascolo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...