Seguici su

Illuminazione

Casinò Lugano: il progetto di illuminazione di Stefano Dall’Osso, le foto

Il nuovo progetto illuminotecnico del Casinò di Lugano, realizzato dal Lighting Designer Stefano Dall’Osso, minimalista all’interno e futurista all’esterno. Le immagini sono su Designerblog

Il Casinò di Lugano è caratterizzato da un design minimalista all’esterno e al tempo stesso uno futurista all’interno, ma ora, con il restyling più importante e ambizioso mai realizzato dall’apertura delle nuove sale da gioco nel 2002, ha deciso di arricchire ulteriormente il suo ambiente.

L’esigenza di ottenere una razionalizzazione degli spazi, oltre a una generale ristrutturazione degli impianti esistenti, è stato il punto di inizio del progetto che ha espanso l’area di gioco in quella che precedentemente comprendeva l’atrio d’ingresso, garantendo così un’architettura semplice ed essenziale ​unitamente a un nuovo design.

Le novità architettoniche, avevano dunque bisogno, di un lighting design che le mettesse in risalto. Stefano Dall’Osso​ è stato il designer chiamato a creare l’illuminazione per il Casinò di Lugano, ed ha studiato un progetto illuminotecnico che soddisfacesse le necessità del nuovo ambiente.

Niente è stato lasciato al caso, soprattutto se si pensa alle peculiarità di un Casinò. Per l’impiegando della tecnologia LED di ultima generazione, infatti, è stato necessario effettuare una ricerca scrupolosa per individuare un’elettronica adeguata da allestire all’interno degli apparecchi illuminanti, proprio perché la presenza di telecamere, all’interno del locale, ha reso necessario individuare una soluzione che evitasse l’effetto flickering (sfarfallio), che il LED acceso solitamente provoca sulle riprese video.

Inoltre, il progetto illuminotecnico di Stefano Dall’Osso, ha puntato a evidenziare le varie aree utilizzando diverse soluzioni luminose​. Nell’Atrio, dunque, l’illuminazione ​è stata pensata ispirandosi all’effetto di un “pozzo di luce”, grazie all’uso di apparecchi illuminanti a sezione circolare di varie dimensioni e di diversa sporgenza dal controsoffitto.

Per il Controllo degli Accessi sono stati previsti apparecchi illuminanti lineari da incasso sul soffitto, con schermo diffusore recesso, di diverse lunghezze, disposti quasi a formare
una pioggia di luce.

Nel Tunnel, invece, le linee luminose orizzontali accompagnano il transito dei clienti, portandoli nell’estensione della Sala Giochi​, illuminata con la tecnica “a Shanghai”, ovvero con apparecchi lineari installati a sospensione, parzialmente sovrapposti gli uni agli altri, che consentno una luce diffusa su tutta l’area.

Nelle Sale Giochi, dove il soffitto a pannelli metallici rappresentava un vincolo a livello installativo, è stato individuato il modo per trasformare questo limite in opportunità. La soluzione è venuta da una studiata gamma di apparecchi illuminanti in esecuzione speciale, denominata Abaco, e caratterizzata da un’ampia varietà di prodotti di diversa composizione e a diverse altezze.

Per l’illuminazione generale di queste Sale, sono stati scelti Abaco 6 (composto da quattro cubi di diverse altezze) e Abaco 7 (composto da due cubi e un parallelepipedo di diverse altezze). Invece, per creare un’illuminazione diretta sui tavoli da gioco di Poker, Black Jack e Roulette sono state appositamente create delle croci di binari magnetici sui quali sono stati installati dei proiettori orientabili Mushroom.

Un progetto che mette sullo stesso piano tecnologia ​ed eleganza​, efficienza e pulizia del design, regalando un’ esperienza indimenticabile ai clienti e allo staff del Casinò di Lugano.

FOTO GALLERY

[img src=”https://media.designerblog.it/c/cas/casino-di-lugano-il-progetto-illuminotecnico-di-stefano-dallosso/casino-1.jpg” alt=”Alcune immagini del nuovo design del Casinò di Lugano” height=”463″ title=”Alcune immagini del nuovo design del Casinò di Lugano” class=”post”]

Alcune immagini del nuovo design del Casinò di Lugano

[blogo-gallery title=”Casinò di Lugano, il progetto illuminotecnico di Stefano Dall’Osso” slug=”casino-di-lugano-il-progetto-illuminotecnico-di-stefano-dallosso” id=”162613″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

LEGGI ANCHE

Illuminazione Ikea: 7 idee per il salotto

Illuminazione interni: le delicate trasparenze delle lampade di Andreas Engesvik

Illuminazione per dessert: le lampade The Macarons disegnate da Davide Aquini

Quattro idee per l’illuminazione del giardino



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...