Design
Internet of Things: la casa domotica, le ultime innovazioni in cucina, il nuovo magazine di Blogo
Blogo.it lancia un nuovo magazine dedicato all’Internet of Things in cui parliamo di domotica, in particolare parliamo delle ultime innovazioni nel settore casa, in particolar modo nel mondo cucina

Blogo.it lancia un nuovo magazine dedicato all’Internet of Things in cui parliamo di domotica, la scienza interdisciplinare che abbraccia diverse branche (ingegneria, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, informatica) tutte volte a un miglioramento della qualità della vita, e tutte riunite in una gestione unica che si rapporta con l’utente tramite interfacce di schermi, telecomandi o riconoscimenti vocali.
Tali migliorie passano attraverso diverse attenzioni all’ambiente in cui si vive: la sicurezza, la manutenzione, la fruizione, la gestione dei costi, l’ottimizzazione, l’ammodernamento degli impianti, il risparmio delle risorse. Quello che da questa prima generica descrizione può sembrare futuristico e dispendioso, è in realtà già possibile, nonché fonte di risparmio intelligente.
Nel concreto si tratta di digitalizzare molte delle funzioni che già sono attive nelle nostre abitazioni, come l’utilizzo e l’ottimizzazione di acqua, luce e gas; del funzionamento dei nostri elettrodomestici che potranno essere programmati per funzionare anche in nostra assenza; di migliorare i vari apparecchi utilizzati per le nostre telecomunicazioni come telefoni, citofoni, internet e televisioni; nonché dei vari sistemi per la sicurezza come telecamere, antifurti, sistemi antirapina e antincendio.
Tra i vari utilizzi della domotica nel magazine abbiamo trattato le ultime innovazioni nel settore casa, in particolare nel mondo cucina con gli esempi di Toncelli e la cucina Essential Quadra, MySommelier, Snaidero e la sua Touch Kitchen, la Samsung Premium House, la casa del futuro ed infine Whirlpool e la sua Life in touch.
Scopri qui il magazine di Blogo Internet of Things
