Seguici su

Design

La Tokyo Designers Week approda al Salone del Mobile di Milano 2015

Al Salone del Mobile di Milano del prossimo aprile approda l’estro dell’ultima Tokyo Designers Week

L’edizione di quest’anno del Salone del Mobile di Milano è forse una delle più attese di sempre, in quanto diventa palcoscenico per le ghiotte anteprime di Expo 2015. Non solo, visto che per il secondo anno consecutivo la sempre amata settimana del design meneghino accoglierà l’estro dell’ultima Tokyo Designers Week, andata in scena lo scorso ottobre.

Dal 14 al 17 aprile prossimi infatti, il Padiglione Visconti dell’Area Tortona ospiterà un evento dal tema “Tokyo Imagine” con un fitto programma culturale ricco di creatività, arte e tecnologia. Oltre all’esposizione dei progetti (e delle realizzazioni) dei più promettenti designers del Sol Levante, sarà infatti dedicato ampio spazio all’arte ukiyo-e, letteralmente “immagine del mondo fluttuante”.

Nelle sale del padiglione sarà possibile prendere confidenza con questa particolare tecnica pittorica su blocchi di legno, attraverso la visione di capolavori realizzati da artisti di fama mondiale. E sempre a proposito di arte, stavolta meno di nicchia, non mancheranno anche i manga, che abbiamo imparato ad amare e apprezzare attraverso fumetti e animazioni made in Japan.

Con molta probabilità sarà anche presente la mostra Architectural Model & Project Proposal Exhibition, che già durante la Tokyo Designers Week aveva dato spazio e lustro alle opere di 13 architetti giapponesi (fra cui Junya Ishigami e Sou Fujimoto), mostrando ai visitatori il dietro le quinte dei loro progetti più famosi.

Anche se, a dirla proprio tutta, la parte forse più interessante della settimana del design giapponese dello scorso ottobre era quella dedicata non all’architettura bensì ai robot. Ci aspettiamo quindi che al prossimo Salone del Mobile si parli si di design, arte e opere “in muratura”, ma senza dimenticare l’aspetto più ludico e futuristico della cultura nipponica.

Gli spazi espositivi di Meiji-Jingu Gaien Mae si sono infiammati ad ottobre grazie proprio agli eventi finalizzati al mix fra hi-tech e creatività. Perciò anche la parte dedicata alla robotica, vista come base per costruire il proprio futuro tecnologico, è stata usata per attirare visitatori e appassionati del genere, pronti a dare un’occhiata alle sfide da raccogliere e vincere per una vita più confortevole e meno pesante sotto ogni punto di vista.

L’appuntamento è dunque a Milano il prossimo aprile, per immergersi in un singolare buco spazio-temporale che unisce e mixa suggestioni e colori del capoluogo meneghino con quelli della capitale giapponese.

Tokyo Designers Week, date e novità dell’edizione 2014

10 ottobre 2014

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10592772-736676519701802-5468564699734818727-n.png” alt=”Tokyo Designers Week” height=”252″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

La Tokyo Designers Week 2014, che dal prossimo 25 ottobre al 3 novembre festeggerà la sua 29esima edizione, si avvicina velocemente. Per quest’anno l’evento si prospetta più eterogeneo che mai, con un calendario ricco di appuntamenti e novità interessanti.

Ciò che resta uguale è la location, che dal 2005 in poi è la maxi area espositiva di Meiji-Jingu Gaien Mae (dal 1986 al 2004 ad ospitarla è stata l’isola di Odaiba nella baia di Tokyo). Mentre una delle innovazioni è una maggiore commistione fra le arti, con il design che diventa capofila di una più lunga serie di attrattive.

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10636832-736681553034632-4729552056016746408-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”347″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Per il 2014 infatti si è pensato di puntare molto non solo su architettura, interior e graphic design, ma anche su arte moda e musica, con più di 20 programmi spalmati in dieci giorni.

Il tema dell’edizione 29 è legato al concetto di globalizzazione, intesa come pentolone culturale da cui attingere creatività proveniente da tutto il mondo. E a differenza di molte fiere dedicate al campo del design, quella di Tokyo si propone di essere fruibile non solo per gli addetti ai lavori, grazie proprio al mix and match fra le arti.

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10699836-745995558769898-8450769781268337550-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”620″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Ovviamente non mancheranno workshop e seminari più dedicati ai professionisti del settore, ma nei giorni di Designers Week sarà anche possibile assistere a musica dal vivo, laboratori creativi (come quello dedicato all’arte del furoshiki) e progetti dedicati al fashion world, come quello sulla rinascita del kimono.

Grande spazio sarà poi dato alle creazioni artigianali del TDW Art Fair, dove i visitatori potranno guardare a acquistare le opere di arte e design esposte o la Robot Creators Exhibition, dove protagonisti saranno i robot visti come unione di tecnologia e design.

E siccome il mondo global è la chiave di lettura di quest’anno, non vi stupirà sapere che il 31 ottobre è previsto anche un party di Halloween. Ci saranno zucche d’arredamento secondo voi?

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-1898839-746323568737097-2874186860500971973-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”413″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Tokyo Designers Week

[blogo-gallery title=”Tokyo Designers Week 2014″ slug=”tokyo-designers-week-2014″ id=”157081″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

(Ran)

Gallery | Facebook – Tokyo Designers Week



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...