Seguici su

Design

Massimo Vignelli è morto: addio al designer del modernismo

Massimo Vignelli si è spento all’età di 83 anni nella sua casa di New York, nell’Upper East Side. Da tempo malato, il designer del modernismo aveva chiesto ai fan di scrivergli, ricevendo molte lettere di sostegno e apprezzamento

Si è spento all’età di 83 anni il grande designer del modernismo Massimo Vignelli, dopo una lunga malattia che da tempo lo aveva costretto in casa. A darne la notizia è stato l’amico e collega Michael Beirut, che ha pubblicato il suo personale ricordo sulla rivista online Design Observer. Vignelli viveva da anni negli Stati Uniti con la moglie Lella, sua inseparabile compagna di vita e di lavoro e negli ultimi tempi, quando il corpo era già fiaccato ma la mente era ancora lucida, la sua casa nell’Upper East Side Newyorkese, era diventata il suo rifugio.

Il figlio della coppia, in un’intervista dello scorso 9 maggio su Creative Review, aveva chiesto ai fan del lavoro del padre di scrivergli per dimostrare affetto, stima e apprezzamento, un semplice modo per condividere emozioni e dare un po’ di sollievo dalle limitazioni della malattia.

Solo pochi anni fa Blogosfere aveva avuto il piacere e l’onore di incontrare Massimo Vignelli nel primo appuntamento delle conferenze meneghine Inspirational Design Happenings di Bombay Shappire (su il video dei colleghi di Style and Fashion). Per l’occasione il grande designer era tornato nella sua Milano e aveva tenuto una lesson dal titolo “Design is One”, un racconto dei 50 anni di lavoro nel campo dell’architettura e del design.

L’affascinante tempra di Vignelli, per nulla scalfita dalla già matura età (era il 28 maggio del 2009, esattamente cinque anni fa) non era stata seconda alle sue idee chiare, sviscerate in modo ironico e affabile. Chi oserebbe infatti contraddire l’idea che il design italiano si è inevitabilmente annacquato e contaminato? Sarà conseguenza di un processo fisiologico o della meno naturale globalizzazione, ma l’exploit di Vignelli ad oggi ha più forte che mai il sapore della verità. In qualunque modo si voglia interpretare.

Alle giovani promesse dell’architettura italiana, agli appassionati del campo, a chi si lascia ispirare dalle parole di chi ha avuto la giusta poliedricità per curare il design dei più noti brand così come la mappa della metropolitana di New York o la segnaletica della stazione Termini di Roma, il maestro ha lasciato un piccolo quote che ci è sempre piaciuto molto:

Il concetto è che se uno sa disegnare una cosa sa disegnare tutto

Magari è un insegnamento e una chiave di volta per tornare a sperimentare di più.

Fra le opere più famose di Vignelli Associates ricordiamo certamente la sua serie di loghi, come il marchio Ford, Ducati e Lancia per il campo dei motori, ma anche Cinzano, le A intrecciate di American Airlines, United Colors of Benetton più Bloomingdale’s e Saks Fifht Avenue, due fra i più importanti negozi di abbigliamento newyorkesi. La firma del modernista è anche nel logo di Knoll International, del Cosmit e del Museum of Fine Arts di Huston. In gallery alcuni esempi dell’estro del grande e compianto maestro.

Massimo Vignelli Logos

[blogo-gallery id=”153561″ photo=”1-9″ layout=”slider”]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Yahoo
Gallery | Getty Images, per gentile concessione di Aiga.org, Pinterest di Chris Dangtan, Vincente Marzal, Tanmay Saxena



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...