Seguici su

Accessori

Scarpe in lattice nel progetto tra artigiani e Istituto Europeo di Design di Sao Paulo

L’innovativa collezione di scarpe e accessori in lattice presentata da artigiani brasiliani e dallo IED di Sao Paulo


Quasi 20 artigiani appartenenti allo Stato brasiliano dell’Acre si sono raccolti presso la capitale dello Stato insieme a un gruppo di insegnanti e progettisti dell’Istituto Europeo di Design di Sao Paulo per l’innovativo laboratorio di produzione di scarpe in lattice e altri articoli. Il ricavato del loro lavoro è stato presentato in occasione del Salone del Mobile 2014, terminato lo scorso aprile a Milano. L’opportunità si è mostrata grazie all’ingegno di Marlùcia Candida, coordinatrice dell’Associazione “Acre Solidario”, la quale aveva posto un’interessante domanda riguardo i prodotti di design costituiti da lattice, richiesta importante per gli artigiani delle comunità locali.

Scarpe in lattice e accessori di artigiani locali e IED Sao Paulo

[blogo-gallery title=”Scarpe in lattice di artigiani e IED Sao Paulo” slug=”scarpe-in-lattice-di-artigiani-e-ied-sao-paulo” id=”153510″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

L’Istituto Europeo di Design è stato quindi sollecitato a creare l’”Acre Latex Project Design Lab”, conseguito grazie a una partnership tra l’Istituto Moacyr, il Governo dello Stato dell’Acre, il CRIED – Centro di Ricerca dello IED in Brasile e l’Ente per il Servizio e il sostegno per le micro e piccole imprese. La proposta ha lo scopo di mettere in evidenza le materie prime della regione, favorendo la generazione di reddito nei confronti delle comunità di artigiani della zona perfezionando le tecniche produttive e creative. Nella maggior parte dei progetti di design spetta al designer insegnare agli artigiani come produrre determinati prodotti già ideati da altre persone, ma in questo modo si ha solo una copia di oggetti già esistenti.

In questa nuova iniziativa lo IED ha collaborato con gli artigiani locali comprendendo i valori culturali di ognuno, cercando di ampliare in ogni artigiano l’approccio al design, stimolando la creatività e affinando le varie tecniche. In questo modo ogni articolo rappresenterà l’espressione originale di ogni lavoratore ed è stato Fabiano Pereira, coordinatore di Design Strategico dello IED di Sao Paulo, ad affermare queste parole. Victor Megido, direttore generale di IED Brasile, sostiene che ogni artigiano ha riportato in vita immagini utilizzate della popolazioni per creare cesti e utensili d’uso comune, con tonalità e modelli tipici dello Stato.

Laboratorio artigiano, protagonista indiscusso della produzione

Il Laboratorio si è svolto per circa cinque giorni, con la presenza di un gruppo coordinato da quattro esperti. Ogni partecipante è stato scelto fra i raccoglitori di gomma che già si occupano della lavorazione artigianale. Durante la prima giornata, il lavoro riguardava prevalentemente il coinvolgimento delle persone e delle loro idee. Nella seconda giornata si sono occupati delle lavorazioni tecniche, puntando l’attenzione sui componenti e sulla realizzazione delle calzature, con l’aggiunta di innovazioni pronte a stimolare creatività e capacità di produzione.

Nella terza giornata la vera protagonista è stata la materia prima, ovvero il lattice, trattandolo in maniera molto più approfondita. Il quarto giorno si è basato esclusivamente sulla comprensione, analisi e soluzione di ogni progetto, dando vita a nuove idee riguardo suole, solette e svariati componenti aggiuntivi. L’ultimo giorno si è dedicato completamente alla messa a punto e all’esposizione delle calzature, con un saggio fotografico e una foresta utilizzata come sfondo.

La realtà dei raccoglitori di gomma è difficile e a basso costo, per questo motivo il progetto è importante, poiché mette in risalto il lattice, materia dal valore molto importante per gli abitanti locali. Grazie alla creazione di nuove scarpe e accessori ogni prodotto racchiude un’espressione ricca di cultura e carica di valore. Lo IED è una rete internazionale che si occupa della ricerca e della formazione nei settori di design, comunicazione visiva, moda e business, attivo dal 1966 e presente in Italia, Spagna e Brasile. Grazie al suo aiuto sono nati più di 10.000 professionisti al mondo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...