Seguici su

Attualità

Le opere di 48 grandi designer estratte a sorte per sostenere la Fondazione Hospice Seràgnoli

Tutte le opere di grandi designer all’evento Do ut Do per sostenere la Fondazione Hospice Seràgnoli


Do ut Do”, raccoglitore di idee affermatosi nel corso del 2013 grazie all’esposizione d’arte contemporanea, propone eccellenze del design internazionale messe in evidenza durante numerosi eventi nel 2014, offrendo al pubblico contenuti e ampiezza con pochi precedenti nell’ambito della storia del design. Il nome “Do ut Do” è stato coniato da Alessandro Bergonzoni, correlato al progetto benefico biennale del 2012, con il debutto della personalità di Yoko Ono, madrina della prima edizione per quanto concerne l’arte contemporanea.

Alcune delle opere selezionate per sostenere la Fondazione Hospice Seràgnoli

[blogo-gallery title=”Opere per Fondazione Hospice Seràgnoli” slug=”opere-per-fondazione-hospice-seragnoli” id=”152055″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13″]

Il progetto ha coinvolto maestri dell’arte, della moda, del design, del cinema e della musica, con una raccolta fondi gestita dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, organizzazione no-profit che dal 2002 lavora nel campo della ricerca, dell’assistenza, della divulgazione e della formazione riguardo le Cure Palliative. La prima edizione di “Do ut Do 2012: Arte per Hospice” ha raccolto 240 mila euro, grazie alla partecipazione e alle donazioni di gallerie, imprese e istituzioni, con la presenza di alcuni personaggi celebri appartenenti al mondo dell’arte, come Pirro Cuniberti, Michelangelo Pistoletto, Vanessa Beecroft, Sandro Chia, Igor Mitoraj, Bill Beckley e Mimmo Paladino.

La seconda edizione dell’evento avrà come padrini d’eccezione Yoko Ono, già presente nel 2012, e MASBEDO, con un video presentato in occasione del “Do ut Do” intitolato Look Beyond. MASBEDO è un gruppo di artisti che nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi, protagonista indiscusso dell’arte contemporanea. Espongono presso importanti musei mondiali e sono chiamati a Film Festival e Biennali di notevole prestigio. I designer che parteciperanno a questa edizione doneranno una loro opera tramite un’estrazione a sorte, la quale sarà assegnata a chi avrà sostenuto la Fondazione con un contributo dai 5 mila euro in su.

Di seguito, tutti i donatori dell’evento sono: Astor Mobili, Casale Bauer, Adamantx, Archimede Falegnameria, Alessi, Genesia, Italcementi, Riva 1920, Co.Modo, Danese / Artemide, GoriLab, Kollmar 1921, Leucos, GVM, Margraf, Memphis, Martinelli Luce, Mascagni, Pampaloni, Sawaya & Moroni, Tendentse, S.E.C., TE Collection e Superego Editions.

Il progetto prevede l’esposizione delle opere presso luoghi pubblici, ove sarà possibile ammirare opere inedite. La prima mostra si svolgerà dal 16 al 18 maggio presso il MAXXI di Roma; la seconda si svolgerà dal 22 al 25 maggio al MADRE di Napoli; la terza avrà luogo dal 22 settembre fino ai primi di ottobre presso il MAMbo di Bologna. L’ultimo appuntamento, in cui vi sarà l’estrazione con assegnazione delle opere messe a disposizione, si terrà al MAST di Bologna. I fondi saranno a favore della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, con lo scopo di migliorare la qualità della vita di persone malate. Tra i vari progetti in fase di sviluppo, la Fondazione Hospice si sta prodigando per la creazione di un Hospice Pediatrico collocato a Bologna per aiutare bambini e famiglie.

Tutte le opere e gli artisti selezionati

  • Emilio Ambasz – Modello di poltrona d’ufficio ergonomica – schienale alto;
  • Archea – Plissè;
  • Centro Stile Leucos / Marcello Jori – Big JJ;
  • Christian Balzano – Make your Choice;
  • Claudio Bellini – MAST Chrome;
  • Mario Botta – Vaso 13;
  • Michel Boucquillon – Sgabello “Bague”;
  • Sergio Calatroni – Causarum;
  • Sandro Chia – Mappamondo 5 e Sedia con due volti;
  • Painè Cuadrelli / Francesca Rho – Cementofono;
  • Riccardo Dalisi – Irradiare si può;
  • Michele de Lucchi – Casetta 256;
  • Odile Decq;
  • Flavio Favelli – P5J5;
  • Leo Fender / John “Crash” Matos – Fender “Crash” Stratocaster;
  • Jacopo Foggini – Pupilla;
  • Doriana e Massimiliano Fuksas – Gilda;
  • Massimo Giacon – Coniglieschi (2 pezzi);
  • Anna Gili – Elephant Planet 180;
  • Stefano Giovannoni – Magic Bunny;
  • Alessandro Guerriero – Uomo-animale autoritratto;
  • Maria Christina Hamel – Glìcine;
  • Daniele Innamorato – Untitled + Magis “Voido” rocking chair, design Ron Arad;
  • Massimo Iosa Ghini – Bertrand, mobile;
  • Daniel Libesking – The Wedge;
  • Donia Maaoui – Beginning;
  • Antonio Marras – La Sposa;
  • Martinelli Luce – Off-road;
  • Richard Meier – Interve;
  • Franco Mello – Lulù;
  • Alessandro Mendini – Alberello;
  • Angelo Micheli – Cipresso;
  • Mario Nanni – Verso la luce, il verde;
  • Jean Nouvel – Quadricromia;
  • Luigi Ontani – Elefantinnoforifororienta Scarpetta;
  • Mimmo Paladino – Senza titolo;
  • Luca Pancrazzi – Senza titolo;
  • Francesco Patriarca – Pagoda Table;
  • Fabio Rotella – Music;
  • Andrea Salvetti – Teglia per cuocere l’agnello con la sua dignità;
  • William Sawaya – FEI FEI Chair;
  • Luca Scacchetti – Ghiande;
  • Claudio Silvestrin – Ciotola con taglio;
  • Ettore Sottsass – Fruttiera con manici;
  • Philippe Starck – Tolls for Juicy Salif;
  • Tarshito – Mano Geografica;
  • Axel Vervoordt – Floating Stone
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...