Seguici su

Arredamento

Salone del Mobile 2014, Horm presenta nuove illuminazioni, sedute e contenitori

Horm presenta le novità riguardo sedute, contenitori e illuminazioni in occasione del Salone del Mobile 2014

Horm, in merito al Salone del Mobile 2014, sviluppa il concept nato durante lo stesso evento nel 2013, declinandolo in quattro diversi mood nel catalogo “The Sequel”, rendendo concreta l’idea dell’azienda di ottenere una collezione unica e trasversale. Lo stile pulito e la cura dei dettagli insieme a tecnologie invisibili e discrete, rendono i prodotti personalizzabili, a seconda della zona in cui saranno collocati. Ogni creazione potrà essere inserita in esclusive “Penthouse”, in romantiche “Country House”, fino all’accogliente “City Flat” e all’originale “Industrial Loft”.

Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori

[blogo-gallery title=”Horm presenta le novità al Salone del Mobile 2014″ slug=”horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014″ id=”151553″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22″]

Durante il Salone del Mobile 2014, gli ospiti sono stati accolti in una rappresentazione sofisticata, sobria e glamour, ma con un pizzico di sarcasmo che ogni inquilino potrebbe avere nell’arredare la propria abitazione. Quest’anno, oltre ai tessuti e alla sartoria del divano Milos con il marchio Orizzonti, vengono aggiunti un trasformabile e un letto, ottenendo un accordo confortevole e ricco di prospettive.

Nel loft Horm è stato possibile ammirare più di 20 articoli già presenti nel catalogo, come i contenitori Polka Dots e Moony ideati dall’architetto Toyo Ito, proposti in laccato bianco. Inoltre, Horm ha presentato alcuni oggetti unici realizzati in occasione dell’evento da Andrea Vizzini, artista internazionale.

 

Bla e BlaBla di Meneghello Paolelli Associati

[img src=”https://media.designerblog.it/h/hor/horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014/bla-blabla-2.jpg” alt=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” height=”448″ title=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” class=”post centered”]

Poltroncina e divanetto che ricordano in modo ironico e divertente la conversazione e il dialogo. Le forme sinuose e avvolgenti vengono collocate negli ambienti domestici senza riempirli. Realizzate con struttura in massello e multistrato e fusto in poliuretano espanso indeformabile; i piedi sono realizzati in noce canaletto massello oppure in alluminio lucido.

 

Carlos di Renato Zamberlan

[img src=”https://media.designerblog.it/h/hor/horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014/carlos-4.jpg” alt=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” height=”465″ title=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” class=”post centered”]

Il mobile contenitore nasce dall’ispirazione nei confronti di alcune opere di Carlos Cruz-Diez, artista del Venezuela, e della sua Op Art. L’effetto finale ricorda quello di un sipario, in grado di comunicare con chiunque lo osservi. Realizzato con ante in rovere fossile e con scocca laccato bianco.

 

L’Ov di Carlo Stefanut

[img src=”https://media.designerblog.it/h/hor/horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014/lov-1.jpg” alt=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” height=”465″ title=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” class=”post centered”]

Lampada o libreria? L’Ov rappresenta l’unione di diversi elementi con forma a L che si intersecano tra loro realizzando combinazioni sia verticali che orizzontali, da cui deriva il nome. L’Ov illumina, ma è anche indicata per garantire soluzioni d’appoggio. Realizzata in legno multistrato di noce con mensole in alluminio anodizzato e illuminazione LED.

 

Ray Armchair di Orlandini Design

[img src=”https://media.designerblog.it/h/hor/horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014/ray-armchair-1.jpg” alt=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” height=”381″ title=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” class=”post centered”]

Disegnata da Orlandini Design nel 2010 come omaggio nei confronti di Charles e Ray Eames, la poltroncina si presenta con gambe in grado di diventare braccioli, rivestita in pelle o ecopelle abbinata al legno. Le gambe sono in noce canaletto o faggio imbiancato; scocca in multistrato di noce o faggio, imbottita e rivestita in pelle o ecopelle.

 

Plywood Totem di Steven Holl e Mario Bellini

[img src=”https://media.designerblog.it/h/hor/horm-presenta-le-novita-al-salone-del-mobile-2014/plywood-totem-5.jpg” alt=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” height=”465″ title=”Horm presenta le nuove luci, sedute e contenitori” class=”post centered”]

Nuova edizione della DoppiaLuce Totem, nata grazie alla combinazione di due maestri artigiani mondiali. Le geometrie minimali di Bellini incorniciano la texture di Holl, permettendo un gioco di luci sofisticato. La struttura è in metallo laccato bianco, mentre il paralume è in legno di noce.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...