Arredamento
Salone del Mobile 2014, la sedia di design Kira di Mario Ferrarini per Crassevig
Al Salone del Mobile 2014 Milano, che ci ha tenuto compagnia dall’8 al 13 aprile, il designer Mario Ferrarini era presente con una sua creazione per Crassevig: ecco a voi la sedia di design Kira.

[blogo-gallery title=”Sedia di design Kira di Mario Ferrarini per Crassevig” slug=”sedia-di-design-kira-di-mario-ferrarini-per-crassevig” id=”151319″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]
Si chiama Kira ed è la nuova sedia di design che Mario Ferrarini ha disegnato per Crassevig, che l’ha prodotta secondo il disegno del noto designer: la sedia, che è stata presentata in occasione del Salone del Mobile 2014 Milano, propone incastri e innesti, delle linee pulite, raggi di curvatura e di inclinazione diversi, per un design essenziale e lineare che è alla base dell’operato di Mario Ferrarini.
Il progetto si ispira al cavalletto delle sedie dedicate all’educational e grazie alle sue finiture e ai suoi rivestimenti, che possono essere combinati in molti modi diversi, alla sua estetica e al suo design, Kira è una sedia di design che può adattarsi ad ogni ambiente. Anche perché, proprio grazie all’ispirazione che sta alla base di questa particolare seduta, Kira è una sedia che ingombra pochissimo spazio, essendo perfettamente impilabile.
Lo schienale e il sedile della sedia di Ferrarini sono realizzati in multistrati, appoggiandosi poi su un telaio realizzato, invece, in legno massiccio: il telaio, attraverso alcuni punti di innesto dalle dimensioni davvero ridotte, ci propone le gambe, che sono proposte anche loro in legno massello. Incastri e innesti sono alla base della concezione di questa collezione di sedie dalle linee davvero molto essenziali, per un design armonico e asciutto perfetto per il contract, per le scuole, per altri ambienti pubblici dove sono necessari modelli di sedie come questo e dove la razionalizzazione degli spazi è davvero molto importante.
La sedia di design Kira di Crassevig, con seduta alta 46 centimetri per un’altezza totale di 80 centimetri, una larghezza di 50 e una profondità di 55, è disponibile in faggio o rovere naturali, laccati o laminati, mentre schienale e sedile possono essere imbottiti.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
