Seguici su

Design

Hi-tech e design, insieme nel nuovo sistema domotico Gewiss

Chi ha detto che la tecnologia non può anche essere esteticamente bella? Ce lo dimostra Gewiss, con le sue placche del sistema domotico internazionale, in grado di rappresentare con stile chi abita la casa.


Design e hi-tech si sposano alla perfezione nel sistema domotico internazionale di Gewiss: sette le diverse placche proposte, ognuna delle quali non solo è in grado di soddisfare le esigenze degli abitanti della casa, ma anche di riflettere la personalità, il carattere, lo stile e i gusti di chi abita ogni giorno quegli ambienti. Creazioni di design, altamente tecnologiche per permettere di vivere la casa con più semplicità e facilità.

Il sistema domotico di Gewiss non è solo una questione di comandi in grado di rendere la casa più intelligente e quindi più facile da vivere, ma anche una questione di estetica: ecco che allora, grazie ai nuovi materiali e alle nuove tecnologie, è possibile rendere ogni ambiente davvero unico, soddisfacendo le esigenze più diverse e anche più complesse.

[blogo-gallery title=”Gewiss sistema domotico internazionale” slug=”gewiss-sistema-domotico-chorus” id=”149872″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]


Antico e moderno, stile rustico e hi-tech, si fondono insieme nelle soluzioni proposte da Gewiss. Soluzioni che, all’insegna della modernità della domotica, consentono di arredare anche case tradizionali, grazie agli elementi di design in grado di combinarsi bene con ogni ambiente. È il caso ad esempio del punto di comando per accendere e spegnere le luci di casa, che un tempo non aveva un appeal, mentre oggi diventa parte estetica della casa: viene, infatti, proposto in colori e design diversi e non si nasconde più, anzi, si mette in mostra.

Gewiss propone i suoi punti di comando (per accendere e spegnere le luci, per attivare le tapparelle o le tende da sole e per impostare la temperatura) in diversi colori, materiali, forme, finiture, e in prodotti altamente tecnologici che non dimenticano mai il lato estetico. Le placche proposte sono sette: One, Geo, Lux, Art, Flat, Ice e Ice touch.

[blogo-gallery title=”Gewiss sistema domotico internazionale” slug=”gewiss-sistema-domotico-chorus” id=”149872″ total_images=”0″ photo=”7,8,9,10,11,12,13,14″]


Art, con la sua forma ovale che arreda da sola ogni ambiente, propone un design avveniristico e materiali innovativi, mentre Lux è la linea più raffinata e altamente hi-tech, per aggiungere un tocco di classe. One, realizzata con materiali resistenti e con forme classiche, è il modello più discreto, mentre Geo propone un design informale e giovane. E ancora, Flat è il modello più grande per spazi più ampi; Ice e Ice touch, in vetro, la soluzione che permette di far incontrare lusso e tecnologia in un prodotto unico nel suo genere.

A ciascuno la sua tecnologia e anche il suo stile, per far sì che la casa rappresenti davvero le persone che la abitano.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Gewiss S.p.A.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...