Seguici su

Arredamento

L’anima eco di Lema

Risparmio energetico e sostenibilità ambientale, tutela dei lavoratori e riduzioni dei rischi di infortunio: tutte le certificazioni che definiscono il carattere ecologico di Lema

Lema è famosa per il servizio d’eccellenza custom-made e per andare incontro a ogni minima esigenza del cliente e della sua abitazione; e anche a livello stilistico, gli standard mantengono il massimo livello con attenzioni all’estetica che mescolano innovazione e artigianalità al top, infondendo agli ambienti quel sottile e raffinato calore che solo le tonalità mediterranee sanno dare. Ma c’è un altro campo in cui Lema è imbattibile, un fattore che la posiziona automaticamente nel parterre dei nomi del design internazionale più all’avanguardia: la sensibilità per le tematiche ambientali.

Una sensibilità che si è espressa fin dalla progettazione dello stabilimento storico di Alzate Brianza (30mila mq) progettato da Angelo Mangiarotti e attivo fin dal 1970. Proprio qui, infatti, dove si concentra la produzione della divisione Casa, l’ultimo padiglione costruito è stato dotato di pannelli fotovoltaici in modo da renderlo energicamente autosufficiente.

L’azienda poi aderisce a una serie di certificazioni che la collocano negli standard di livello internazionale per ciò che riguarda l’attenzione alle tematiche ambientali e alle condizioni lavorative dei propri dipendenti; si tratta, in sostanza, di una filosofia di vita e di lavoro che tocca molti aspetti della produttività. Piccole sigle tecniche che ai profani non dicono molto, ma definiscono chiaramente il carattere ecologico di Lema.

Un forte tratto distintivo, sottolineato dalla certificazione ISO 9001, che garantisce il costante miglioramento dei prodotti e dei servizi per il cliente; e dalla certificazione ISO 14001, mirata al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale dei materiali utilizzati, ma in grado di garantire sempre la massima efficienza delle tecniche di produzione. Non manca poi l’attenzione diretta verso le condizioni lavorative all’interno dei suoi stabilimenti: la normativa BS OHSAS 18001, infatti, sancisce la tutela della salute dei lavoratori e la riduzione dei rischi di infortunio, così come la gestione delle emergenze e il perfezionamento delle condizioni di sicurezza.

Ma come se non bastasse a “giustificare” la giusta spesa di un acquisto made in Lema, c’è anche un ulteriore piccolo e importantissimo gioiello ecologico a donare quel tocco in più che fa la netta differenza rispetto alla maggior parte dei produttori di mobili nel mondo: il certificato FSC Mix, ovvero la garanzia che la materia prima utilizzata per questi mobili sia proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, con il patrocinio del Forest Stewardship Council®, composto da comunità indigene, associazioni ambientaliste, scienziati, tecnici e industrie che lavorano e commerciano il legno.

Perché ancora oggi, più che mai sappiamo che se c’è un materiale del futuro, quello è proprio il caro vecchio legno! Trattiamolo bene, acquistando da chi ne rispetta la natura, come appunto Lema.

Lema Dettagli Prodotti

[blogo-gallery title=”Lema Dettagli Prodotti” slug=”lema-dettagli-prodotti” id=”149692″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Foto in apertura: Getty Images

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...