Seguici su

Arredamento

Riarredare un carcere, l’associazione A Roma Insieme con Ikea Anagnina per Rebibbia

Come si arreda un carcere? La domanda, più che legittima, assume all’istante un tono frivolo e superfluo non appena pensiamo ai numerosi problemi che affliggono la realtà penitenziaria italiana, a cominciare dal sovraffollamento.


Ha senso infatti parlare di progettazione ottimizzata quando i detenuti hanno a disposizione tre metri quadrati ciascuno per vivere all’interno delle celle?

Eppure, la dignità passa anche da condizioni materiali decorose, capaci di offrire comodità e di testimoniare tutta la cura e il rispetto che meritano anche le persone all’interno del carcere. A farsi carico di questa istanza in un piccolo ma significativo esempio di restyling penitenziario (chiamiamolo così!) è stata l’Associazione A Roma, Insieme, da anni operativa nel carcere romano di Rebibbia a fianco dei minori che vivono con le loro madri fino al compimento del terzo anno di età.

Loro l’idea di coinvolgere il negozio di Ikea Anagnina per sistemare alcuni spazi di vita comune nella sezione femminile, trasformandoli da luoghi di squallore in occasioni di socialità rinnovata. Ikea, dal canto suo, ha fatto qualcosa in più che attingere dai suoi prodotti in catalogo per una ennesima donazione: mettendo a disposizione gli architetti che tutti i giorni si dedicano alla progettazione dei suoi retail, ha cercato di ottimizzare le proprie proposte di arredo proprio in virtù della specificità dello spazio proposto.

Il risultato? Un vero e proprio progetto di architettura di interni, come vediamo dalle foto della gallery in un sorprendente confronto dopo / prima. Ad essere ripensato, infatti, è stata la destinazione d’uso della sala oggetto dell’intervento, la distribuzione dei mobili (considerando anche le regolamentazioni vigenti, che come potrete immaginare limitano il ventaglio di possibilità altrimenti possibili fuori dalle mura del carcere) fino ad una vera e propria cartella colori, tutta giocata sul rosso acceso e sui toni naturali del legno di betulla.

I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia per un progetto di design sociale

I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia- sala relaz, sezione femminile


I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia: la sala relax, sezione femminile
I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia: la cucina della sala relax
I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia: prima dell'intervento
I mobili Ikea nel carcere di Rebibbia: la cucina prima dell'intervento
I nuovi giochi nel giardino della sezione Nido
I giochi per bambini nel giardino della Sezione Nido
I gazebi Ikea nel giardino destinato ai colloqui familiari



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...