Arredamento
Le nuove stufe in ceramica italiana di Sergio Leoni
Sergio Leoni, celebre azienda fondata nel 1961, ci propone tutta una serie di elegantissime stufe realizzate in ceramica italiana, per poter creare un oggetto funzionale, ma anche molto sofisticato e ricercato, in grado di arredare con stile ogni ambiente della nostra casa.

La nuova collezione di stufe in ceramica italiana di Sergio Leoni propone soluzioni di stile davvero molto chic. Grazie alla ceramica, nel laboratorio di San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, vengono realizzate delle stufe rigorosamente a mano, in grado di durare nel tempo, di scaldare ogni ambiente con efficacia e di arredare al tempo stesso con un mood molto sofisticato ogni stanza che accoglierà queste stufe.
Le stufe in ceramica di Sergio Leoni sono realizzate secondo la tradizione dell’Ars Canusina, l’arte della ceramica che prende il nome da Matilde di Canossa. Lo stile, infatti, è molto retrò, per una collezione dai colori tenui e delicati, con decorazioni molto sofisticate, che rendono questi modelli di stufe davvero molto ricercati.
Tantissimi i modelli di stufa in ceramica di Sergio Leoni che sono in grado di dare eleganza ed originalità ad ogni ambiente: c’è Maria Luigia, la prima creazione di Sergio leoni che si ispira alle antiche stufe militari, ma anche Giglio dalle forme famigliari, con decorazione floreale in grado di riscaldare anche grandi ambienti, Marlene, che si ispira alla tradizione della maiolica mitteleuropea e dal gusto internazionale, Viennese, per uno stile retrò di altri tempi per una stufa davvero molto maestosa, sia per dimensioni sia per stile, disponibile sia con colonna sia senza, con scarico fumi posteriore.
