Design
Terre di Atanor, tutti i designer della nuova edizione
Atanor, il progetto curato da Merotto Milani, ci porta a conoscere il lavoro di diversi designer uniti insieme con il loro stile, il loro background, le loro esperienze, le loro culture e le loro tradizioni, per creare una collezione di design davvero unica.

Il progetto Atanor, curato da Merotto Milani, è un’iniziativa davvero molto interessante, volta alla produzione di una collezione di creazioni che sono state realizzate da professionisti italiani e stranieri, che hanno lavorato secondo la loro personale creatività e la cultura del paese e della terra di appartenenza.
Designer, architetti, ingegneri, imprenditori, fotografi, artisti che uniscono insieme le loro forze, portando con sè il bagaglio di esperienze e culturale che hanno sviluppato nel corso della loro carriera, lunga o breve che sia stata finora, per poter reinterpretare e riproporre oggetti di design di ogni tipo.
L’azienda di arredamento Merotto Milani cura in prima persona questo interessante progetto, aiutando i vari protagonisti nella realizzazione del prodotto finale: forte la collaborazione, ad esempio, con Tobia Scarpa (con il quale è stato ideato il progetto lo scorso luglio), anche se questa edizione vanta la partecipazione di grandissimi nomi, come quelli di Luciano Benetton, Guido Guerzoni, Ciro Cacchione, Piero Lissoni, Matteo Thun e Enrique Cordeyro.
Proprio in questi giorni sul sito Terre di Atanor, che è stato da poco lanciato, possiamo ammirare i primi oggetti realizzati dai designer impegnati nell’iniziativa: abbiamo una cardcase con vaso di fiori, il basket “Girasole”, la sedia “Oscarina” e l’hanger “Santiago”.
Questi progetti li potete ammirare anche nella nostra galleria di immagini.
