Seguici su

Auto

Ferrari Mythos: a Palermo la performance di Pietro Camardella

Emozioni nel segno della passione a Palermo, grazie a Pietro Camardella, che ha raccontato visivamente (e non solo) la nascita della Ferrari Mythos, a suo tempo disegnata per Pininfarina.

Per “Le Vie dei Tesori“, a Palermo, nell’ambito del laboratorio di scultura “ScalaReale”, ospitato nei locali di Arèa, il designer Pietro Camardella ha realizzato dal vivo un figurino in scala 1:1 del fianco della Ferrari Mythos, da lui creata per Pininfarina nel 1988.

Per la prima volta nella storia, Camardella ha sviluppato un figurino in scala reale di una vettura in pubblico. Il designer salernitano ha deciso per l’occasione di adottare una pratica tradizionale, che in realtà non venne utilizzata per lo sviluppo del modello, creando un “paradosso temporale” e inaugurando anche un nuovo modo di comunicare i progetti, dove è il creatore che racconta la sua opera attraverso l’atto.

La Ferrari Mythos ha compiuto 30 anni, ma li porta benissimo, a riprova della bontà di un progetto che ha saputo superare in modo brillante le insidie del tempo. Questa show car, presentata al Salone di Tokyo del 1989, nacque nel segno della bellezza, celebrando degnamente il felice connubio tra Ferrari e Pininfarina.

L’obiettivo era quello di creare un modello ispirato alle “rosse” da gara degli anni ’60, entrate dalla porta principale nella storia dell’automobilismo. Il risultato fu sbalorditivo, perché diede vita a una barchetta moderna e seducente, partendo dall’autotelaio della Testarossa, che donò alla Mythos anche il motore centrale a 12 cilindri contrapposti da 5 litri, con 390 cavalli di potenza. Minore il peso rispetto alla donatrice, con un valore alla bilancia di 1250 chilogrammi, agevolato dall’ampio uso di fibra di carbonio.

Dal punto di vista stilistico la Ferrari Mythos si presenta allo sguardo con forme scultoree di grande presa, che entrano facilmente nel cuore. Tutto è stato modellato con estrema cura, per regalare una miscela preziosa di sportività ed eleganza. Il merito è di Pietro Camardella, autore del design per Pininfarina, che ha saputo interpretare il tema con sublime grazia.

[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/981974/ferrari-mythos-30-anni-supercar-da-sogno”][/related]

Nel suggestivo gioco dialettico si esalta l’intersezione dei volumi, in un quadro generale dove le ampie prese d’aria laterali e il possente specchio di coda si coniugano brillantemente al frontale spiovente, per un’alchimia stilistica di grande scuola. Il baffo anteriore scorrevole e l’alettone posteriore mobile concorrono efficacemente alla causa della deportanza, fondamentale su auto di così alto spessore prestazionale. La Ferrari Mythos è una dream car legata alle Sport degli anni romantici, ma è stata anche un esercizio creativo lanciato verso il futuro. Il progetto ha centrato in pieno i suoi obiettivi, non solo per gli importanti riconoscimenti ottenuti nel corso del tempo.

Oggi questa creatura, giunta al trentesimo compleanno, fa sognare esattamente come al momento della presentazione. Ciò la dice lunga sulle sue doti estetiche. Per approfondire la conoscenza del modello non c’è nulla di meglio che ripercorrerne le origini con le parole di Pietro Camardella per Autoblog.it.

Foto | Facebook Pietro Camardella



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...