Orologi
Orologi di lusso Vacheron Constantin Métiers d’Art Elégance Sartoriale
L’arte della misurazione del tempo, in alcuni casi, è davvero preziosa.

Gli orologi di lusso Vacheron Constantin della nuova collezione maschile Métiers d’Art Elégance Sartoriale celebrano la creazione sartoriale, con un’eleganza impeccabile, in una fattura certificata dal Punzone di Ginevra.
Sui quadranti di questi segnatempo è riprodotta una vera e propria cartella tessuti per abiti maschili. La decorazione guilloché realizzata a mano prende a prestito i motivi delle tessiture classiche, inserendoli accuratamente sulla porzione a mezzaluna del quadrante rivestito di smalto Grand Feu traslucido di diversi colori.
Le ore e i minuti sono visualizzati dentro un sotto quadrante decentrato con bordo di madreperla, un materiale che ricorda i bottoni della camicia. Al centro risalta il motivo ottenuto con una macchina da tessitore, che ricorda il fazzoletto di seta che adorna il taschino della giacca. All’interno dei cinque modelli che compongono questa nuova collezione batte il calibro 1400, un movimento meccanico a carica manuale sviluppato e prodotto dalla Manifattura.
Per le decorazioni è stata scelta, nonostante la sua nota difficoltà, la tecnica dello smalto Grand Feu, perché l’unica in grado di intensificare, grazie agli smalti traslucidi, il motivo guilloché e restituire tutta la vivacità del motivo riprodotto. L’effetto è tanto realistico da togliere il fiato. A complicare ulteriormente il lavoro, la presenza del sotto quadrante in oro decentrato a ore 3, con decorazione a tessuto che, in base alle versioni, riproduce il disegno cachemire, i fiori o i motivi geometrici del fazzoletto da taschino.
La cassa rotonda in oro bianco o rosa 5N presenta un diametro di 40 millimetri. Espressione della filosofia sartoriale dell’orologio, il cinturino in pelle di alligatore, i cui colori sono stati oggetto di un’attenta riflessione, è realizzato nel rispetto della tradizione, cucito a mano e impunturato, fino alla chiusura ad ardiglione a forma di mezza croce di Malta. A completamento della collezione, Vacheron Constantin propone un paio di gemelli da polso che riprendono il motivo a tessuto del sotto quadrante.
Il fondo lucido permette di far eseguire un’incisione personalizzabile. Solo l’apertura circolare decentrata lascia intravedere il movimento meccanico a carica manuale, calibro 1400. Con i suoi 98 componenti e i suoi 20 rubini, questo calibro di 20,65 mm di diametro batte a 28.800 alternanze l’ora (4Hz) e garantisce circa 40 ore di autonomia. La sua finitura è realizzata a mano secondo i severissimi criteri del Punzone di Ginevra: le superfici piane sono decorate a Côte de Genève e gli spigoli vivi sono trattati ad anglage prima di essere lucidati a mano, esattamente come le viti a testa piatta. Questa nuova collezione, autentica vetrina della più pura arte orologiera, si rivolge agli esteti che apprezzano l’eleganza e lo stile da indossare ogni giorno con quel tratto di unicità garantito dall’esclusiva realizzazione a mano.
Via | Press Office
