Orologi
Hublot: orologio per la mostra “Il tesoro sommerso. Il relitto di Anticitera”
L’alta orologeria non è nuova ai matrimoni con l’arte. Del resto, essa stessa è arte.

Hublot sostiene la mostra “Il tesoro sommerso. Il relitto di Anticitera”, organizzata dall’Antikenmuseum di Bâle, in programma fino al 27 marzo 2016. Tra le opere esposte, anche l’orologio di lusso “Omaggio a Anticitera”, una delle perle della maison svizzera.
Il progetto di Anticitera descrive a grandi linee la storia dell’archeologia sottomarina. L’imbarcazione e il suo prezioso contenuto, scoperti nel corso del 1900 da alcuni perscatori di spugne, furono studiati in diversi momenti. Il pioniere degli esploratori oceanici, Jacques-Yves Cousteau, si immerse sul luogo del relitto. Le sue ricerche segnarono una svolta nella storia del settore.
Nel corso del 2014 e del 2015, un’équipe internazionale è tornata sul sito, utilizzando innovative tecnologie. Sono state scoperte nuove parti dell’imbarcazione. Il progetto di Anticitera, all’interno del dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Hublot, rappresenta un’esperienza unica per il mondo dell’alta orologeria contemporanea.
Mathias Buttet, Direttore dell’area Ricerca & Sviluppo dell’azienda elvetica, creatore della reinterpretazione della Macchina di Anticitera, sotto forma di orologio da polso, ha definito la Macchina “una novità di 2000 anni!”
Oceanographic EXO4000
-Referenza 731.QX.EXO14
-Cassa “King Power” – diametro 48 mm – fibra di carbonio
-Lunetta Fibra di carbonio
-Fondello Fibra di carbonio
-Corona Titanio con inserto in caucciù nero
-Impermeabilità Certificata a 400 ATM o 4.000 metri
-Movimento HUB1401 Meccanico a carica automatica
