Barche
Yacht di lusso Serene a Nizza in Costa Azzurra [Video]
Il video odierno ci consegna dei fotogrammi relativi allo yacht di lusso Serene, durante un’escursione a Nizza, in Costa Azzurra. Questo esemplare, lungo 134 metri, è stato lanciato nel 2011 da Fincantieri.

[blogo-video id=”252244″ title=”Yacht di lusso Serene” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.deluxeblog.it/e/e58/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=KBrWsOi_zbA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUyMjQ0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9LQnJXc09pX3piQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzI1MjI0NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUyMjQ0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUyMjQ0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il video odierno ci consegna dei fotogrammi relativi allo yacht di lusso Serene, durante un’escursione a Nizza, in Costa Azzurra. Questo esemplare, lungo 134 metri, è stato lanciato nel 2011 da Fincantieri. Si tratta del più grande panfilo mai costruito in Italia e di uno dei dieci più lunghi del mondo.
Il design esterno e le architetture navali nascono dal contributo di Espen Oeino, mentre l’interior design porta la firma di Reymond Langton Design, che ha concepito ambienti pieni di stile, degni dello splendore esterno. I lavori di costruzione sono iniziati nel 2007, giungendo a compimento diversi mesi dopo, per la complessità del modello, considerato uno dei più avanzati sul piano tecnologico.
Fra le sue caratteristiche spiccano le due piattaforme per l’atterraggio degli elicotteri, la grande piscina di acqua di mare e il sommergibile, per immersioni fino a 100 metri di profondità. Degno di nota l’ascensore panoramico sul fianco destro. Questo gioiello dovrebbe appartenere a Vladimir Potanin, magnate russo del nichel.
