Seguici su

Personaggi

Nozze da sogno per il figlio del Sultano del Brunei

Ieri si sono chiusi i lunghi festeggiamenti per il matrimonio del figlio del Sultano del Brunei, che per anni ha occupato il trono dei paperoni del mondo.

Il figlio minore del Sultano del Brunei ha sigillato nella giornata di ieri il rito celebrativo delle sue nozze da sogno, con il momento più sfarzoso di una lunga cerimonia partita il 5 aprile. Il principe Abdul Malik (31 anni) si è legato a una bella e giovane ragazza (22 anni).

Vista la sua discendenza da uno degli uomini più ricchi del mondo, che per tanti anni ha occupato il trono dei paperoni della Terra, la cerimonia non poteva che essere fiabesca. Lusso a profusione, quindi, tra bouquet di gemme e gioielli da mille e una notte, come quelli indossati dalla sposa.

“Il Sole 24 Ore” ne cita alcuni: diadema tempestato di smeraldi a forma di goccia, accompagnato da collana con pendente centrale, spilla, bracciale e anello, tutto con smeraldi grandi quanto uova di quaglia. Ai piedi, decollété Laboutin e cavigliera in oro puro.

Inutile dire che lo sfarzo si è respirato ai massimi livelli in ogni posto e in ogni momento di questo matrimonio milionario, per il quale non si è badato a spese. Anche se in calo, la ricchezza del Sultano del Brunei resta faraonica. Nel suo garage ci sono migliaia di auto, comprese 500 Rolls-Royce, 531 Mercedes-Benz, 367 Ferrari, 362 Bentley, 185 BMW, 177 Jaguar, 160 Porsche, 130 Rolls-Royce e 20 Lamborghini.

Alcuni anni fa è iniziata la vendita di alcune vetture della sua straordinaria collezione, che conta diversi esemplari unici.

Può darsi che sia un segnale lanciato alla sua gente, dopo l’appello del 2010, quando l’ex uomo più ricco del mondo aveva esortato il popolo del Brunei a ridurre la propensione allo stile di vita lussuoso. L’invito, fatto da un uomo votato allo sfarzo, sembrava incredibile, ma era il frutto di un’attenta analisi del quadro. Il dignitario, che vanta ricchezze da favola, aveva rilevato un forte indebitamento dei connazionali.

Per questo Hassanal Bolkiah si era rivolto al suo popolo, invitandolo a rinunciare agli eccessi, spesso basati su crescenti passavità finanziarie. Il sultano aveva avvertito gli abitanti del regno, dicendo loro che vivono al di sopra delle proprie possibilità. Una simile abitudine potrebbe portare a esiti molto negativi.

Nonostante le grandi riserve di petrolio e gas, molti abitanti dell’area sono fortemente indebitati, per inseguire un modello fuori dalla loro portata. Allo scopo di frenare gli abusi di spesa e indebitamento, il governo ha approvato una nuova regolamentazione, che limita il numero di carte di credito e il loro impiego.

Via | IlSole24Ore



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...