Seguici su

Orologi

Orologio di lusso Christophe Claret Allegro

Il catalogo degli orologi di lusso firmati Christophe Claret si allarga, guadagnando un nuovo modello prezioso.


L’orologio di lusso Christophe Claret Allegro è un capolavoro musicale, che nasce dopo i modelli Adagio e Soprano. In questo prezioso segnatempo sono state riunite le più raffinate complicazioni orologiere: ripetizione minuti con timbri cattedrale, GMT, grande datario, piccoli secondi e indicatore giorno/notte. Tutte queste caratteristiche si trovano in un movimento totalmente ridisegnato che presenta un regolatore unico progettato e realizzato internamente.

La cassa rotonda fonde armoniosamente oro rosso o oro bianco e titanio. Un’apertura nel quadrante in vetro zaffiro rivela lo straordinario meccanismo. Il quadrante trasparente consente di ammirare l’architettura del movimento, con ponti scheletrati sovrapposti in stile Carlo X .

Pur rendendo omaggio alla tradizione, Allegro è risolutamente rivolto verso modernità e innovazione, senza tuttavia alcun compromesso tecnico o estetico e nel rispetto dei requisiti dell’alta orologeria svizzera. Il movimento è stato completamente ridisegnato, da platine e ponti al volano inerziale che regola il meccanismo di ripetizione minuti, fino al cuore dell’orologio: l’organo di regolazione.

Bilanciere, molla del bilanciere e ancora sono stati tutti sviluppati e realizzati internamente, a dimostrazione che la Manifattura Claret è uno dei pochissimi brand orologieri a padroneggiare tutti gli aspetti della produzione. Il calibro di Allegro è regolato da un bilanciere da 3 Hz (21.600 alternanze/ora) ed è alimentato da un bariletto con un’unica molla − caratteristica rara in un movimento di questo tipo − che assicura una riserva di carica di ben 60 ore.

La ripetizione minuti è attivata da un cursore tradizionale alle ore 10, sul lato sinistro della carrure. Parte del meccanismo, il rastrello, è visibile attraverso un’apertura nella parte inferiore del quadrante in zaffiro. I due martelli– la ruota del bilanciere a quattro bracci e il regolatore inerziale – sono visibili attraverso il fondello. Per Allegro, Christophe Claret ha scelto una ruota del bilanciere con viti a testa svasata. Nonostante la sua maggiore complessità, questo tipo di bilanciere offre un rapporto inerzia/peso quasi perfetto, una forma aerodinamica e facilità di regolazione e equilibratura.

I timbri cattedrale, che circondano il movimento non una ma due volte, sono una particolare passione di Christophe Claret e alla loro realizzazione con acciaio trafilato tradizionale, al montaggio e all’accordatura viene dedicata grande attenzione. Un’invenzione brevettata dell’autore riduce al minimo l’eccesso di vibrazioni garantendo così un suono cristallino. Il movimento di Allegro vanta non meno di tre brevetti per: grande datario, microregolazione del bilanciere e timbri. I numeri del brevetto sono incisi sul fondello.

[blogo-gallery title=”Christophe Claret Allegro” slug=”christophe-claret-allegro” id=”240217″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...