Seguici su

Auto

Modena Cento Ore 2015: auto d’epoca da sogno

Si avvicina l’appuntamento con la Modena Cento Ore 2015, giunta al terzo lustro di vita. I partecipanti hanno risposto con grande entusiasmo.

Auto d’epoca in grande spolvero alla Modena Cento Ore 2015, in programma dal 2 al 7 giugno prossimi. L’evento, giunto alla quindicesima edizione, si proporrà in forma ancora più speciale del solito.

Per celebrare il terzo lustro di vita della manifestazione, Luigi Orlandini ha preparato un appuntamento irripetibile, che vedrà gli equipaggi sfilare per quattro giorni sulle più belle strade che uniscono Roma, Perugia, Firenze e Modena e sfidarsi su quattro famosi circuiti (Vallelunga, Magione, Mugello e Imola) e in tredici prove speciali su arterie viarie chiuse al traffico.

Il percorso attraverserà l’Italia da sud a nord in un susseguirsi di tappe spettacolari, che potranno essere anche ammirate dal pubblico in luoghi suggestivi. Le meravigliose auto sfileranno infatti il 3 giugno a Roma, all’Autodromo di Vallelunga, Ronciglione, Viterbo, Bolsena e Orvieto; il 4 giugno a Perugia, all’Autodromo di Magione, Cortona, Arezzo, Reggello e Firenze; il 5 giugno a Firenze, all’Autodromo del Mugello e sui Passi del Giogo e della Futa; il 6 giugno a Firenzuola, al Passo della Sambuca, all’Autodromo di Imola, e godranno poi del meritato bagno di folla all’arrivo finale in Piazza Grande a Modena, all’ombra della Ghirlandina, dalle 17 in poi.

Curate nei minimi dettagli anche le tre esclusive serate: quella inaugurale nel cuore di Roma, quella di gala nel centro di Firenze e quella finale nell’evocativa città di Modena.

La kermesse di cui ci stiamo occupando è una perfetta combinazione di auto prestigiose, gentlemen drivers, competizione, turismo, gastronomia e scoperta del territorio. Come di consueto, entrambe le sezioni (Velocità e Regolarità) condivideranno lo stesso itinerario, le piste, le “cronoscalate” e il programma delle serate. Tutti i partecipanti potranno infatti godere di alcuni dei migliori alberghi di Roma, Perugia, Firenze e Modena, di pranzi e cene in location uniche, della cucina di grandi chef, dei migliori vini del territorio e dell’atmosfera accogliente e ricercata che caratterizza ogni evento organizzato da Canossa Events.

Luigi Orlandini, presidente della Scuderia Tricolore e visionario fondatore di Canossa Events, si esprime in questi termini: “La Modena Cento Ore si è ormai stabilmente affermata come una delle più importanti gare ‘vere’ al mondo. E’ l’unica prova in Italia e una delle poche nel pianeta in cui i partecipanti possono sfidarsi su più circuiti e in speciali su strade chiuse al traffico. L’unica con un livello di accoglienza così alto e curato nei minimi dettagli”. Queste parole sono confermate anche dall’incredibile successo dell’evento che quest’anno vede le iscrizioni chiuse con un mese di anticipo rispetto alla data prevista, con l’accettazione di 80 equipaggi selezionati tra le 140 domande di partecipazione ricevute.

Foto | Renè Photo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...